Celano Jazz Convention dal 26 al 29 luglio – I concerti
Dal 26 al 29 luglio 2018, si terrà a Celano la prima edizione di Celano Jazz Convention. Il direttore artistico del festival, il chitarrista Franco Finucci, ha scelto (…)
Browsing category
Dal 26 al 29 luglio 2018, si terrà a Celano la prima edizione di Celano Jazz Convention. Il direttore artistico del festival, il chitarrista Franco Finucci, ha scelto (…)
In occasione della cerimonia svoltasi presso il Senato della Repubblica Italiana finalizzata alla consegna dei riconoscimenti al “Marchigiano dell’anno” è stato attivato un collegamento con la (…)
La Cavalcata Sarda, festa laica del folklore, è l’espressione più vivace del panorama folklorico isolano. I canti e i balli che si susseguono nel corso della parata narrano le bellezze di una (…)
Mercoledì 20 giugno 2018, il Dipartimento di Jazz del Conservatorio Alfredo Casella dell’Aquila, coordinato da Paolo Di Sabatino, presenta The Evolution of Solo Jazz Piano, progetto ideato da (…)
È giunta alla ventiduesima edizione l’esecuzione della Messa Solenne con canto gregoriano promossa dal Conservatorio Statale Rossini nel periodo liturgico pasquale. Domenica 20 maggio (…)
La Cavalcata Sarda, che viene identificata come la “festa della bellezza”, come da tradizione si rinnoverà domenica 20 maggio a partire dalle ore 9:00 del mattino. Saranno presenti 65 sodalizi (…)
Domenica 22 Aprile, a partire dalle ore 15, Pradamano sarà per un giorno la “capitale” della Fisarmonica. Nell’ambito della manifestazione Pradamano in Festa, promossa dalla Parrocchia di (…)
Mercoledì 20 giugno 2018, il Dipartimento di Jazz del Conservatorio Alfredo Casella dell’Aquila, coordinato da Paolo Di Sabatino, presenta The Evolution of Solo Jazz Piano, progetto ideato da Michele Francesconi, docente di pianoforte jazz, e ispirato al celebre libro di Bill Dobbins, “Contemporary Jazz Pianist”. Al progetto parteciperanno la classe di pianoforte jazz, Massimiliano Coclite […]
Un pioniere e un amministratore illuminato: è grande il debito di riconoscenza che la città ha verso Paolo Soprani, inventore e fondatore dell’industria italiana della fisarmonica. La leggenda (…)
Serata di Gala per gli “Amici della Fisarmonica del Friuli Venezia Giulia”, Giovedi 14 Dicembre 2017 presso il Ristorante Dal Asin a Maiano (Udine) dove, alle ore 20 è iniziato il 27° Convegno (…)