Il country come metafora dell’esistenza
La letteratura in lingua italiana sulla musica country non ha mai brillato per numero di pubblicazioni, né per completezza d’informazioni. Eppure, gli appassionati, anche nel nostro Paese (…)
Browsing category
La letteratura in lingua italiana sulla musica country non ha mai brillato per numero di pubblicazioni, né per completezza d’informazioni. Eppure, gli appassionati, anche nel nostro Paese (…)
Per questa intervista ci spostiamo in Veneto, per l’esattezza nel trevigiano, dove incontriamo i Barbapedana. Inizialmente dediti al repertorio tradizionale veneto, spinti dalla voglia di (…)
Per questa intervista, siamo andati in Trentino dagli Abies alba. La realtà Abies alba nasce già nella seconda metà degli anni Settanta, assumendo, però, gradualmente, una nuova veste in (…)
I protagonisti di questa intervista sono i Trouveur Valdotèn: Liliana Bertolo, Sandro Boniface, Rémy Boniface e Vincent Boniface. Alla complicità in campo musicale, qui, si aggiunge quella tra (…)
Questo mese andiamo in Piemonte, più precisamente a Riva presso Chieri, dove incontriamo padre e figlio, in un confronto tra generazioni legate da una storia di appartenenza e una passione (…)
Questa volta, andiamo in Salento: la terra della pizzica, ormai conosciuta, con il suo ritmo energico e frenetico, a livello nazionale e, forse, per certi versi, abusata. A Zollino (Lecce) (…)
Questa volta rimaniamo dalle parti delle nostro giornale, in Umbria: una regione ricca di tradizioni che ha sicuramente molto da raccontare, ma di cui, forse, si è sempre parlato troppo poco (…)
Questa volta andiamo in Abruzzo, precisamente a Giulianova, dove troviamo i Caferza: orgogliosi portatori della tradizione musicale della loro terra. La loro missione, infatti, è quella di (…)
Questo mese ho intervistato Denis Novato, virtuoso della fisarmonica, che ha come missione principale quella di trasmettere un’immagine dello strumento un po’ diversa da quella che (…)
Sfido chiunque a pensare all’organetto e a non collegarlo al suo nome: Ambrogio Sparagna, che, senza dubbio, ha contribuito in modo importante a dare nuova vita e vitalità all’essenza della (…)