Le recensioni di S&M: L’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DELL’ESTASI – Sospensiva
Una regale melodiosità tipicamente europea che si interseca in modo alchemico con la fervida creatività jazzistica, ornata da lievi ammiccamenti alla musica brasiliana (…)
Browsing category
Una regale melodiosità tipicamente europea che si interseca in modo alchemico con la fervida creatività jazzistica, ornata da lievi ammiccamenti alla musica brasiliana (…)
Un tributo decisamente singolare e affettuoso dedicato a Battling Siki, uno tra i personaggi più controversi e affascinanti della storia del pugilato, scomparso prematuramente e tragicamente (…)
Latitudini sonore estasianti, che si affratellano in modo alchemico, capaci di evocare il calore e i colori del latin jazz, del modern jazz, del free, della world music, del blues rock (…)
Un’alta e costante tensione melodica, armonica, improvvisativa e ritmica, incastonata in un’atmosfera surreale, a tratti inquietante, che sorprende contagiosamente l’ascoltatore (…)
Un singolare e fascinoso omaggio dedicato principalmente ad alcune icone sacre della storia del jazz, concepito attraverso una profonda ricerca tesa alla manifestazione di una propria identità (…)
Un’utopistica peregrinazione sonora fortemente evocativa, dallo spirito aggregante, che si avviluppa attorno a un contemporary jazz pregno di sfumature tendenti al free e all’avant-garde jazz (…)
Metriche dispari accattivanti e strutture armoniche complesse rappresentano i due punti cardine di Che fine ha fatto il signor Bowman, la nuova realizzazione discografica di Giovanni Benvenuti (…)
Il “Metodo Completo di Fisarmonica Moderna” realizzato da Virginio Aiello e Ivano Biscardi (Edizioni MAP), vuole esplorare un campo relativamente nuovo e cioè quello della fisarmonica jazz (…)
Departures, la nuova opera discografica dei “Soares” costituiti da Marco Giongrandi (chitarra), Nicolò Ricci (sax tenore), Pietro Martinelli (contrabbasso) e Riccardo Chiaberta (batteria) (…)
Il raggiungimento di un equilibrio interiore tramutato in musica, che non ammette ornamenti estrinseci tesi a una becera autocelebrazione. Passaggio Al Bosco, il CD di Andrea Garibaldi Trio (…)