Lucia Filaci Quartet “A Tu per Tu”
L’Alexanderplatz, storico tempio del jazz romano del titolare e direttore artistico Eugenio Rubei, nonché irrinunciabile punto di riferimento per tutti i jazzofili italiani, domenica 27 novembre (…)
Browsing category
L’Alexanderplatz, storico tempio del jazz romano del titolare e direttore artistico Eugenio Rubei, nonché irrinunciabile punto di riferimento per tutti i jazzofili italiani, domenica 27 novembre (…)
Quando si intraprende un percorso di ricerca stilistica talvolta impervio, ardimentoso e del tutto personale, volto a una riconoscibilità comunicativa piuttosto evidente, si tende ad abbandonare (…)
I concerti di Trieste Prima si terranno alla Basilica di San Silvestro (piazza San Silvestro n°4, Trieste) e al Museo Revoltella (via Armando Diaz n°27, Trieste) alle 18.00; il concerto del 26 (…)
Pubblicato dall’etichetta discografica RNC Music, Enjoy Enjoy è il nuovo singolo dei Blue Moka, sfavillante band formata da Emiliano Vernizzi (sax ed elettronica), Michele Bianchi (chitarra) (…)
La fisiologica necessità di esplorare costantemente nuovi sentieri sonori, di dare libero sfogo alla propria creatività senza limiti, con il chiaro intento di affrancarsi totalmente da dogmi (…)
Come recita la sua biografia, giovanissimo, inizia lo studio del pianoforte, poi, qualche anno dopo, con l’ingresso al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma, si dedica alla composizione (…)
In seno al programma della rassegna Gravina in Jazz – The Essence of Jazz (Gravina di Catania) diretta da Antonio Petralia e coordinata da Agata Ragusa, Maria Parisi, Raimondo Galati e Salvatore (…)
Paesaggi sonori visionari, ipnotici, rarefatti, figli di uno spirito interpretativo dall’alto senso estetico che proietta la mente dell’ascoltatore in un’atmosfera immaginifica, dal potere (…)
Profondamente ispirato alla musica antica, Do Ut Des è il terzo capitolo discografico firmato AB Quartet, ardimentosa formazione costituita da Francesco Chiapperini (clarinetto e clarinetto (…)
Intervallati l’un l’altro da un brevissimo lasso di tempo, cinque volumi editi da il Saggiatore fanno la propria apparizione in libreria per aprire la serie «L’opera italiana»: Verdi, Bellini, (…)