Raoul Casadei: tra radici e futuro
A detta dei bene informati, le origini della musica da ballo e, in particolare, del cosiddetto “liscio”, sono da attribuire al musicista Carlo Brighi, primo violino del Maestro Arturo Toscanini (…)
Browsing category
A detta dei bene informati, le origini della musica da ballo e, in particolare, del cosiddetto “liscio”, sono da attribuire al musicista Carlo Brighi, primo violino del Maestro Arturo Toscanini (…)
Un climax suggestivo, surreale, adornato da sonorità cosmiche, evocative, pervasive, da inebrianti intarsi armonici, intrecci ritmici e temi articolati, complessi, ma al tempo stesso maliardi (…)
Il 3 settembre VALENTINA GULLACE QUARTET si esibirà in concerto a partire dalle ore 21:00 in occasione della seconda edizione del Fortissimo Classica Festival presso il centro residenziale (…)
Un riscaldante afflato mediterraneo locupletato da una contagiosa veracità interpretativa e da una profonda sensibilità espressiva. Esperanto è la nuova creatura discografica firmata Esperanto (…)
AURA Stefano Leonardi – Marco Colonna – Antonio Bertoni – Fridolin Blumer – Heinz Geisser Etichetta discografica: Leo Records Anno produzione: 2020 di Stefano Dentice Un ordinato caos di sonorità volutamente sghimbesce, ipnotiche, tensive, che trasportano l’ascoltatore in una dimensione parallela. Aura è la nuova fatica discografica firmata da Stefano Leonardi (flauto, ottavino, sulittu, […]
La 32° edizione del Festival “Francesco Bande” si chiuderà sabato 1° Agosto 2020 con una riproposizione delle più conosciute forme canore della Sardegna, nota con la denominazione di (…)
The second level Master of Arts in Contemporary Music
(Below the English version of this article)
Vagonate di marcato groove, sonorità ipnotiche e sghimbesce, asperità armoniche e ritmiche, nonchè atmosfere spesso tensive, rappresentano i tratti distintivi di Ego Boost, nuova fatica (…)
Alcuni sedicenti (pseudo)cultori della buona e vera musica sostengono, spesso e volentieri, l’erronea e risibile tesi secondo cui classica e jazz sarebbero due generi totalmente agli antipodi (…)
In molti si domandano quali motivazioni possa avere un musicista che si destreggia nei sempre più sofisticati ambienti della musica da ballo se non una sana propensione all’autolesionismo o (…)