La Cavalcata Sarda – la Festa della Bellezza dal 16 al 18 maggio 2014
La cavalcata sarda: grandi emozioni quelle che si rinnovano alla manifestazione più importante del maggio sassarese che quest’anno è giunta alla sessantacinquesima edizione (…)
Browsing category
La cavalcata sarda: grandi emozioni quelle che si rinnovano alla manifestazione più importante del maggio sassarese che quest’anno è giunta alla sessantacinquesima edizione (…)
Il festival “Il Fiore delle Mille e una Nota” ha aperto con due concerti ad Amsterdam presso l’Istituto Italiano di Cultura e alla Bimhuis e prosegue al Teatro Raffaello Sanzio di Urbino (…)
White è al suo secondo disco solista, che segue una carriera che lo ha visto (e, in alcuni casi, lo vede tuttora) militare in formazioni di culto nel panorama del roots e alt rock mondiale (…)
“Music and society in Italy” sarà un volume monografico su tutti i generi musicali del nostro paese e sarà curato da “Forum Italicum”, la rivista più importante nel settore degli italian studies (…)
L’album – prodotto da Riccardo Tesi e Claudio Carboni – si aggiunge alla discografia di Banditaliana, tra i gruppi più importanti che il nostro paese ha prodotto nell’ambito della world music (…)
L’evento, che si svolgerà il 7 e l’8 giugno, è organizzato dalla Società Italiana Tamburi a Cornice (S.I.T.A.C.) ed è il primo dedicato esclusivamente alla tradizione dei tamburi a cornice (…)
Il 28 aprile 2014, nella Sala del Museo Etnografico “Francesco Bande” a Sassari, si è svolta la manifestazione dedicata alla ricorrenza de Sa Die de sa Sardigna – la festa del popolo sardo (…)
Grande accoglienza per la 30° edizione del “Fanciullo e il Folklore” – incontro con le nuove generazioni, che si è svolta nella suggestiva città di Tropea (Vibo Valentia) dal 25 al 27 aprile 2014 (…)
Si è svolta ad Amsterdam la prima parte del festival “Il Fiore delle Mille e una Nota 3”. L’evento è stato organizzato e curato da Kathleen Delaney Dance Co e Accademia Fisarmonicistica (…)
“Viaggio in Italia” è un insieme di sguardi sulle produzioni espressive di tradizione orale e sulle forme che queste hanno assunto attraverso il processo di rielaborazione di gruppi e artisti (…)