La Notte della Taranta si apre quest’anno alle musiche internazionali
Il festival salentino è un esempio di economia virtuosa, che genera, nello stesso tempo, lavoro e nuovi consumi, promuovendo un processo di valorizzazione del patrimonio (…)
Browsing category
Il festival salentino è un esempio di economia virtuosa, che genera, nello stesso tempo, lavoro e nuovi consumi, promuovendo un processo di valorizzazione del patrimonio (…)
Il festival non è solo un momento di celebrazione delle espressioni musicali popolari della zona, ma piuttosto l’occasione per conoscere un movimento culturale che attraversa la penisola (…)
Una serata dedicata alla musica di tradizione orale regionale quella che si terrà Lunedì 4 Agosto nell’ambito della sagra della torta al testo di S. Egidio (PG) con il gruppo Sonidumbra (…)
L’importanza storica e culturale de La Macina risiede nel fatto di aver individuato uno spazio in bilico tra la riproposta e lo studio, l’analisi dei repertori di tradizione orale marchigiani (…)
Alcuni componenti del Club sono purtroppo scomparsi (Ibrahim Ferrer, Compay Segundo) e gli altri hanno deciso di chiudere quell’esperienza con un tour d’addio che sta attraversando l’Europa (…)
“The 78 Project” è un documentario, ma soprattutto un esperimento che vede alcuni giovani ricercatori ripercorrere i luoghi raggiunti da Alan Lomax durante le sue ricerche negli Stati Uniti (…)
Everyday Robots è uscito ad aprile ed è saltato in cima alle classifiche mondiali, grazie alla combinazione degli elementi che meglio caratterizzano la produzione di Albarn e dei suoi progetti (…)
Anche quest’anno, nonostante la morsa della crisi – alla quale gli organizzatori stanno facendo fronte con una campagna di crowd-funding – l’evento orvietano si annuncia con un ottimo cartellone (…)
Innovazione, creatività ed opportunità sono le linee guida del nuovo portale di musica popolare italiana che New Media Farm, in collaborazione con Triumph Group International, lancerà sul web (…)
I due appuntamenti musicali più “importanti” della rassegna sono quelli di Mimmo cavallaro e Mimmo Epifani, i quali ci proporranno le connotazioni più mediterranee delle musiche del sud (…)