Una nuova collezione di musica contemporanea
Per l’etichetta Ars Spoletium Publishing&Recording è uscito il 22 dicembre, sulle principali piattaforme, un nuovo album digitale dedicato alla scrittura contemporanea per fisarmonica da concerto (…)
Browsing category
Per l’etichetta Ars Spoletium Publishing&Recording è uscito il 22 dicembre, sulle principali piattaforme, un nuovo album digitale dedicato alla scrittura contemporanea per fisarmonica da concerto (…)
Sarà Mirco Patarini a salire sul palco del prestigioso teatro della capitale turca, lunedì 29 gennaio, con la Beyliktü Youth Symphony Orchestra (BGSO) diretta dal M° Hakan Tepeli. Un ensemble (…)
Il libro di Ivano Cavallini è particolarmente interessante, indagando non tanto l’intera storia della direzione d’orchestra, la sua fortuna o l’uso dell’orchestra come strumento. Né, tantomeno (…)
Passionalità, malinconia, energia. Queste sono tre peculiarità ben precise che appartengono al mondo della musica latina, che sia tango, rumba, milonga, flamenco, bulería e non solo. Nella nuova (…)
Quando l’incontro fra due musicisti è figlio di un profondo feeling artistico e umano, quando entrambi parlano la stessa lingua comprendendosi al volo come fossero guidati in modo telepatico, (…)
Quando due arti eccelse come poesia e musica confluiscono amorevolmente in una fascinosa simbiosi, il livello della temperatura emozionale sale vertiginosamente. Un inclito esempio è (…)
Questo è il mese delle feste e “festa” è sinonimo di calore. Per cui, il nostro regalo agli amanti del folk è l’intervista a una band che viene da una delle città più calorose d’Italia (…)
Recentemente pubblicato da Alpha Classic, Laterna Magica è il nuovo disco del fisarmonicista francese Théo Ould, con musiche di Jean-Philippe Rameau, Joahnn Sebastian Bach, Wolfgang Amadeus (…)
I sottotitoli la sanno (quasi) sempre lunga. In questo caso eliminare il “quasi” è un dovere. Un aggettivo e un sostantivo, “Miracolosa bellezza”, che racchiudono in sé quanto narrato nel (…)
Sovente, affrancarsi dal concetto di genere musicale ben definito, obbligatoriamente classificato all’interno di una categoria, è un pensiero che molti musicisti rifiutano a priori, forse per (…)