L’energia dell’eterogeneità stilistica
Fra intriganti metriche dispari, accattivanti sonorità e soprattutto nel segno di una policromia stilistica particolarmente marcata, ecco il nuovo disco intitolato Gli Uomini Poetici realizzato (…)
Browsing category
Fra intriganti metriche dispari, accattivanti sonorità e soprattutto nel segno di una policromia stilistica particolarmente marcata, ecco il nuovo disco intitolato Gli Uomini Poetici realizzato (…)
Gabriel Ambrosone è un giovanissimo talento, classe 2001, in rampa di lancio. Nella visione artistica del fisarmonicista avellinese la poliedricità stilistica è di vitale importanza per (…)
Sul loro sito leggiamo “rock senza compromessi, chitarre in levare, ritmiche folk di matrice balcanica e irlandese”, è così che la band salernitana descrive la propria musica. Il Pozzo di San (…)
Due mantici che s’incontrano per “parlare” lo stesso idioma, per intessere un dialogo fitto, fluente e policromatico, frutto di un intenso feeling e di un’illuminante simbiosi che emergono fin (…)
Magic and complicity of two accordion twins – Music as a universal language to communicate to the whole world
(Below the English version of this article)
Il Conservatorio di Musica “Jacopo Tomadini” di Udine, nell’ambito della XVII edizione del Premio Nazionale delle Arti promosso dal Ministero dell’Università e della Ricerca – Direzione Generale (…)
Una narrazione musicale profonda, intimistica e mutevole che scaturisce dalla polimorfa personalità e toccante sensibilità artistica di uno fra i più talentuosi e interessanti fisarmonicisti jazz (…)
Compositore, direttore di coro e d’orchestra, Raffaele De Giacometti, nato nel 1988, ha un curriculum davvero ragguardevole. A cominciare dagli studi presso il Conservatorio di Castelfranco (…)
Giovanissima promessa della fisarmonica italiana, Gabriele Corsaro è un musicista dal fulgido talento che si è fatto apprezzare in ambito nazionale e all’estero soprattutto grazie a svariati (…)
Emotività, creatività, conoscenza: ognuno sa, per esperienza, quanto siano fondamentali nella nostra vita; allo stesso tempo, esse appaiono dimensioni tanto immense quanto insondabili e non (…)