Browsing category

In Evidenza

Premio Bari Accordion Festival 2023

L’AFI, Associazione Fisarmonicistica Italiana organizza, con il patrocinio e con il contributo del Comune di Bari – Assessorato alla Cultura, la 1° edizione del Concorso Internazionale di Musica (…)

Il valore aggiunto del meticciato

Quando una proficua e fortunata frequentazione artistica è anche figlia di un solido rapporto di amicizia, quasi fraterno, ciò non fa altro che beneficiare alla musica. Questo è il caso specifico (…)

I ritmi energici dei Vad Vuc

Per questa intervista valichiamo i confini nazionali e atterriamo nella vicina Svizzera, per la precisione nel Canton Ticino, dove troviamo The Vad Vuc: una band piuttosto numerosa dove (…)

Ribelli, marginali, devianti

Di compositrici e direttrici d’orchestra questa rubrica si è occupata in alcune occasioni (le poche in cui è stato possibile, vista la scarsa letteratura sul tema), anche assai recenti. E se (…)

Nelson Mandela vive in musica

Politico e attivista sudafricano, stoico nella sua strenua e sacrosanta lotta al segregazionismo razziale, ma soprattutto insignito del Premio Nobel per la pace nel 1993 e presidente del (…)

“Le memorie in un mantice”

Le Edizioni Musicali e Discografiche Ars Spoletium, in collaborazione con il Comune di Castelfidardo, Assessorato alla Cultura e “Strumenti&Musica Magazine”, nell’ambito del progetto (…)

ARTIficio SONORO

Il mondo della fisarmonica è ormai un nutrito caleidoscopio in cui si specchiano tutte le dimensioni che vanno sviluppando l’identità del nostro strumento. In questo quadro, si è fatta strada la (…)