Browsing category

In Evidenza

La glorificazione del piazzollismo

Una figura iconica come Astor Pantaléon Piazzolla, da tutti conosciuto solo come Astor Piazzola, ha letteralmente segnato la musica del Novecento in senso lato e, in particolar modo, l’evoluzione (…)

Il tango a stelle e strisce

Sensibile, poetico, travolgente, energico, magico. Per un gigante della fisarmonica mondiale come Richard Galliano servirebbero tonnellate di aggettivi per descrivere la sua grandezza artistica (…)

La «quarta stagione» di Čajkovskij

Centoquarantacinque anni fa, Pёtr Il’ič Čajkovskij trovava asilo a Sanremo, da dove avrebbe scritto le numerose lettere raccolte nel volume e che avrebbe costituito un “nodo singolare nella (…)

Un caleidoscopico diario musicale

Origami è il titolo del nuovo album di Teodoro Anzellotti, iconico musicista della contemporaneità, che continua a giocare un ruolo decisivo nello sviluppo del repertorio e del cammino (…)

Fisarmonica in “Movimento”

È in corso, fino al 18 dicembre, la 59° edizione dell’iconico Festival di Nuova Consonanza, quest’anno dedicata a Musica e Movimento, presentato come un ricco e inedito viaggio tra narrazione (…)

La scintilla di Marcos

Come spesso accade, per sviluppare una passione serve una “scintilla” iniziatrice, ma anche il sostegno e l’approvazione dei propri familiari. E così fu anche per Marcos Madrigal. Nato nel (…)

Una nuova concezione della fisarmonica

Paolo Vignani è un fisarmonicista di grande esperienza, attivissimo sia da concertista che in qualità di didatta. Da direttore d’orchestra e come solista, ha tenuto numerosissimi concerti in (…)