PIF Matinée 2022: Fisarmonica&Ricerca
Con uno sguardo particolare alle dimensioni, talvolta meno evidenti ma di fondamentale importanza per la evoluzione dello strumento fisarmonica, Antonio Spaccarotella, confermato direttore (…)
Browsing category
Con uno sguardo particolare alle dimensioni, talvolta meno evidenti ma di fondamentale importanza per la evoluzione dello strumento fisarmonica, Antonio Spaccarotella, confermato direttore (…)
Un appassionato e appassionante tributo, che emana calore, ai grandi maestri che hanno lasciato una traccia indelebile nella storia di due strumenti come bandoneon e chitarra. A Los Maestros (…)
Sarà un’edizione improntata alla fratellanza e all’unione tra i popoli, nella quale s’incontreranno i talenti del Maestro ucraino Volodymyr Runchak e del giovanissimo fisarmonicista russo (…)
Più di 200 concorrenti da tutto il mondo e uno straordinario cartellone con oltre 80 eventi tra concerti, audizioni, premiazioni, presentazioni, seminari, incontri e mostre. Numeri da record per (…)
A volte, ascoltare il “racconto” di uno strumento può essere emozionante quasi quanto udirne il suono. Il mio interesse per l’arpa, per esempio, si accese quando, qualche anno fa, ebbi il piacere di intervistare Margherita (…)
Ho conosciuto Roberto Caberlotto all’epoca dei suoi studi giovanili e già allora era evidente una personalità artistica di grande sensibilità, un visionario con uno sguardo sulle cose
Endrio Luti è un fisarmonicista poliedrico, che guarda al suo strumento animato da uno spirito innovativo. Il suo obiettivo è andare alla ricerca delle giuste motivazioni per migliorarsi sempre (…)
“100+1”a conclusione dei festeggiamenti per i cento anni di una azienda italiana che porta il suono e la qualità delle fisarmoniche “made in Vercelli” nel mondo, cento anni che meritano di essere (…)
Due stati d’animo contrastanti, gioia e mestizia, manifestati con sensibilità comunicativa e trasporto emotivo, il tutto impreziosito da una padronanza strumentale di pregevole fattura. Made in (…)
La Collana Editoriale diffusa del Nuovo C.D.M.I. si arricchisce di due nuovi libri, appena pubblicati da Ars Spoletium Publishing&Recording: uno di Umberto Turchi, l’altro di Giuseppe Manfredi (…)