Il canto senza tempo della fisarmonica
Alfredo Luigi Cornacchia è un musicista eclettico: compositore, pianista, organista, arrangiatore, direttore d’orchestra e di coro. E proprio da questa sua caratteristica, riconosciuta da lui (…)
Browsing category
Alfredo Luigi Cornacchia è un musicista eclettico: compositore, pianista, organista, arrangiatore, direttore d’orchestra e di coro. E proprio da questa sua caratteristica, riconosciuta da lui (…)
Avevamo lasciato Luciano Berio alle prese con una fenomenale collaborazione, presso lo Studio di Fonologia della RAI, con Cathy Berberian e Umberto Eco, sulle tracce di James Joyce, intorno (…)
Esistono molti musicisti che, legittimamente, preferiscono rimanere nella loro comfort zone senza assumersi il rischio di esplorare soluzioni timbriche, melodiche, armoniche e ritmiche ardite (…)
Questa volta rimaniamo dalle parti delle nostro giornale, in Umbria: una regione ricca di tradizioni che ha sicuramente molto da raccontare, ma di cui, forse, si è sempre parlato troppo poco (…)
Tango like the umbilical cord for Marisa Mercadé
(Below the English version of this article)
Quanto tempo per leggere questo libro! Non solamente per la sua indiscutibile complessità, né, tantomeno, perché generi noia. Au contraire! È che, come le ciliegie, non solo una “voce” del (…)
Molti musicisti, purtroppo, cedono alla tentazione di sciorinare il loro virtuosismo quasi in modo compulsivo, per soddisfare il proprio ego, senza curare minimamente l’aspetto interpretativo (…)
Milano, nel Settecento, era il centro di maggior penetrazione del pensiero illuminista dell’Italia Settentrionale . L’ideale della “Repubblica delle Lettere”, secondo il quale la cultura (…)
360-degree knowledge of music is a requirement for Vytenis Danielius
(Below the English version of this article)
Questo è il primo di una breve serie di articoli dedicata ai brani di Luciano Berio che comprendono la fisarmonica nell’organico. Si tratta, per lo più, di brani cameristici con organici di (…)