Browsing category

Interviste

La simbiosi fra voce e fisarmonica

Steve Normandin è un fisarmonicista, compositore e cantante canadese che fa della poliedricità stilistica il suo vero e proprio biglietto da visita. Nel suo background confluiscono i più svariati (…)

Il Muro del Canto

Il nome è in evidente assonanza col Muro del Pianto di Gerusalemme. Un semplice gioco di parole che “nel tempo – dice il batterista Alessandro Pieravanti – si è rivelato molto in linea con noi (…)

La bellezza della melodia

Musicista particolarmente sensibile ed eclettico, Daniele Falasca è un fisarmonicista, pianista e compositore che punta dritto a un profondo e riconoscibile senso melodico, soprattutto nelle (…)

Uno strumento che possiede anima

“Rivisitare gli equilibri di un’arte antica è compito arduo. La vita delle fibre è un connubio sonoro che ammaestra e diletta ogni sapiente orecchio. La qualità è il rispetto di un linguaggio (…)

La musica come il viaggio della vita

Fisarmonicista ceco dall’eccellente padronanza strumentale, dalla spiccata personalità stilistica e raffinatezza interpretativa, Ladislav Horák è un musicista completo, eclettico, che fa della (…)

La fisarmonica? Amore e sofferenza

Il Premio Internazionale della Fisarmonica di Castelfidardo, nel corso degli anni si è fregiato della presenza di varie tipologie di artisti, strettamente legati all’ambiente fisarmonicistico (…)

L’importanza di un ascolto onnivoro

Sebastiano Zorza è un fisarmonicista musicalmente curioso, attratto dalle diverse culture, da stili differenti, generi musicali diversi, capace di destreggiarsi con estrema naturalezza in (…)