Valentino Lorenzetti: anima e corpo per la fisarmonica
Valentino Lorenzetti è un fisarmonicista dalla sconfinata esperienza, musicista di rara sensibilità e cultura, nonché raffinato specialista della fisarmonica elettronica. Attraverso questa (…)
Browsing category
Valentino Lorenzetti è un fisarmonicista dalla sconfinata esperienza, musicista di rara sensibilità e cultura, nonché raffinato specialista della fisarmonica elettronica. Attraverso questa (…)
Giovane fisarmonicista di puro e irrefutabile talento, apprezzato in tutto il mondo per le sue qualità artistiche, Pietro Roffi è un musicista molto prolifico soprattutto in ambito (…)
Breve intervista al M° Olivier Douyez, Docente della cattedra di fisarmonica presso il Conservatorio di Mons in Belgio. Il M° Douyez è anche promotore di un importante Festival di Fisarmonica (…)
Rosario Jermano, reduce dalla pubblicazione del suo ultimo CD “Nouvelle Cuisine”, è uno tra i più noti e prestigiosi percussionisti italiani. Il suo e un curriculum da musicista navigato ricco (…)
Tonino Alessandrini, dell’azienda Alessandrini Accordions di Castelfidardo, ci presenta il Mod. 31 Bayan. Queste le caratteristiche: 97 bottoni – 120 bassi – 4 voci alla mano destra – 4 voci ai (…)
Enfant prodige belga della fisarmonica, che ha già ottenuto prestigiosi riconoscimenti in ambito internazionale, Loris Douyez ha emesso i primi vagiti nel 1999, a Mons. Alla tenerissima età di (…)
Siwa & Figli Accordions… a modern design with “a ear on the past”
(Below the English version of this article)
Francesco Puglisi è una giovane promessa della fisarmonica. Grazie al suo fulgido e indiscutibile talento ha già mietuto numerosi successi e ottenuto una sfilza di riconoscimenti a livello (…)
Fortemente legato alle radici della sua meravigliosa terra, il Cilento, Francesco Citera è una fisarmonicista dalla profonda sensibilità, spesso e volentieri ispirato e guidato dal suo istinto (…)
Fernando Mangifesta è un talentuoso fisarmonicista e bandoneonista che ama affrontare repertori estremamente variegati. Predilige suonare in “solo” e in altre formazioni, mettendo in luce (…)