Una delle aziende “storiche” di Castelfidardo: Fratelli Alessandrini
Impresa artigianale di Castelfidardo a conduzione familiare depositaria di un patrimonio di conoscenze, affinate e tramandate negli anni, di generazione in generazione (…)
Browsing category
Impresa artigianale di Castelfidardo a conduzione familiare depositaria di un patrimonio di conoscenze, affinate e tramandate negli anni, di generazione in generazione (…)
La mia formazione è stata veramente eterogenea. A 7 anni ho cominciato a suonare la fisarmonica seguendo la passione di mio nonno che era legata al folklore, poi mi sono avvicinato al (…)
Penso che ogni carriera sia impegnativa quando si cerca di arrivare ad alti livelli; quella del compositore oggi è forse più problematica a causa del ruolo più limitato che la figura del (…)
L’io contemporaneo è molteplice, differenziato, costretto all’interpretazione fulminea di dati provenienti da spazi anche molto distanti. La rapidità con la quale persone notizie e (…)
Per me la comunicazione, lo scambio, sono una parte essenziale della musica, così come lo è l’improvvisazione. Io ho avuto l’onore e la fortuna di collaborare con grandi musicisti (…)
Il Metodo si rivolge ai bambini in età prescolare. Per il primo periodo i bambini imparano attraverso l’imitazione e l’ascolto così come si impara la propria lingua. I genitori sono presenti alle (…)
L’azienda Fisitalia, fondata nel 1995 da Giuseppe Chiaraluce e Piero Montecchiani, rappresenta una tra le ditte produttrici di fisarmoniche più giovani di Castelfidardo (…)
La fisarmonica è uno strumento che mi affascina e mi cattura molto. Per questa ragione, ho in serbo l’intenzione di proseguire ulteriormente con la serie degli Acrylic Mixtures (…)
Luigi Manfrin, nato a Melbourne (Australia), ha conseguito il Diploma di Composizione presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano con il maestro Giuliano Zosi (…)
Allo spettacolo ho invitato Le donne di Giulianello. Le conosco da quando le sentii cantare la Passione nel ’68. Sono sempre rimasta attaccata a loro, perché mi fanno sentire e capire molte cose (…)