Dal repertorio barocco al contemporaneo. Intervista ad Adolfo Del Cont
La fisarmonica è uno strumento duttile: vi si può eseguire una fuga dall’organo di Bach a 4-5 voci senza trascrizione e può essere lo strumento predominante in (…)
Browsing category
La fisarmonica è uno strumento duttile: vi si può eseguire una fuga dall’organo di Bach a 4-5 voci senza trascrizione e può essere lo strumento predominante in (…)
La valorizzazione della fisarmonica passa anche attraverso le persone che si attivano nella realizzazione di eventi che consentono di far conoscere questo strumento in tutte le sue potenzialità (…)
Molte persone di diversa cultura ammettono di essere state toccate dall’espressività della fisarmonica, e percepiscono un senso di familiarità (…)
Io cerco di suonare di tutto e cerco di avere un approccio molto “rock” con lo strumento. Il mercato dei concerti ormai chiedo questo ed è giunto il momento per noi fisarmonicisti di proporci (…)
Ipnotizzato rimasi a guardare il fisarmonicista. Poi iniziai gli studi in una scuola di paese per poi continuare a crescere insieme a questo strumento, unico amore che mi accompagna da (…)
Si dovrebbe parlare di “fisarmoniche”, al plurale. E non solo per la varietà di modelli, ma per la pluralità di impieghi, cioè di generi musicali e repertori che coinvolgono questi strumenti (…)
Suonare il mio strumento, il bayan, significa innanzitutto suonare qualunque genere di musica e avere allo stesso tempo la possibilità di esprimere me stesso attraverso diverse (…)
Suonare la fisarmonica per me significa sentirmi libero di viaggiare in mondi musicalmente anche molto diversi e lontani tra di loro, e cercare di unirli in una musica unica, senza confini (…)
Oggi la fisarmonica si trova ad uscire dalla sua nicchia, dal suo piccolo mondo. Ha degli ottimi interpreti, musicisti di eccellenza che diffondono la sua cultura moderna su una scena più ampia (…)
Saro Calandi affianca ad una ricca attività concertistica, che lo porta a esibirsi come solista e con gruppi e artisti di diversa estrazione musicale, il lavoro di compositore e insegnante (…)