Le proprietà transitive della fisarmonica
Passare, spontaneamente, dal lei al tu è stata questione di un attimo. Quando si dice empatia… Non solo l’interesse e l’amore per la fisarmonica, ma anche quello per la poesia e le tante (…)
Browsing category
Passare, spontaneamente, dal lei al tu è stata questione di un attimo. Quando si dice empatia… Non solo l’interesse e l’amore per la fisarmonica, ma anche quello per la poesia e le tante (…)
Own humanity first of all: transmitting the sense of humanity through the accordion in the conception of Zorica Karakutovska
(Below the English version of this article)
Nonostante non sia un fisarmonicista, Stefano Bonilauri ha scritto moltissimo per il nostro strumento. Naturalmente, è di questo che parleremo in modo particolare. Ma, prima di arrivare al (…)
Quello con Leonardo Monopoli è stato un altro dei felici incontri fatti lo scorso 10 dicembre, nel corso della serata che il Festival di Nuova Consonanza ha dedicato alla fisarmonica (…)
Finnish Tango – Interview with Petri Makkonen
(Below the English version of this article)
Musicista dalla toccante sensibilità comunicativa, Marco Lo Russo è un fulgido talento della fisarmonica perdutamente innamorato del cinema e delle colonne sonore. Il suo approccio artistico (…)
La giornata del 10 dicembre 2022, dedicata dal Festival di Nuova Consonanza alla fisarmonica da concerto, ha rappresentato un’imperdibile opportunità per ascoltare dell’ottima musica. (…)
Being a woman accordionist? An added value – Interview with Teresa Adamowicz-Kaszuba
(Below the English version of this article)
Musicista serbo, Momir Novakovic vive e lavora attualmente in Estonia, come professore di Fisarmonica alla Estonian Academy of Music and Theatre. La sua formazione lo vede studiare fisarmonica (…)
Ho conosciuto Eduardo Carlo Natoli lo scorso 10 dicembre, durante la serata del 59° Festival di Nuova Consonanza dedicata alla fisarmonica e nel corso della quale era stato eseguito in prima (…)