Fisarmonica: la ricchezza del tessuto sonoro
Contrariamente a quanto faccio di solito nelle interviste ai compositori, non introdurrò Roberto Ventimiglia citando elementi dal suo curriculum. Preferisco, questi elementi, disseminarli nel (…)
Browsing category
Contrariamente a quanto faccio di solito nelle interviste ai compositori, non introdurrò Roberto Ventimiglia citando elementi dal suo curriculum. Preferisco, questi elementi, disseminarli nel (…)
Immaginiamo di tornare nei primi anni Novanta. Nella Puglia barese ci imbattiamo nei Folkabbestia, una band che spazia da sonorità tipiche dell’Irish folk a quelle delle canzoni popolari del (…)
Federico Gili è uno fra i fisarmonicisti italiani più interessanti e poliedrici della nuova generazione. Dal profondo lirismo ed evocativo senso melodico, dalla generosa cantabilità e istintiva (…)
Una “due giorni” dedicata a Luciano Fancelli, quella che gli Amici della Musica di Foligno, in collaborazione con il nostro giornale e con l’Associazione Capodacqua, hanno organizzato nel (…)
Un curriculum e una varietà di campi della cultura musicale, di cui si occupa da protagonista, tali da rendere incerto il giornalista che sta per intervistarlo. Da dove partire? Da quale dei (…)
In un territorio fortemente legato alla fisarmonica troviamo i Folkantina, band folk-rock di Ancona nata nel 2009 che nel nome rivendica i valori di aggregazione e comunità di cui sia il folk sia (…)
Claudio Azzaro, fisarmonicista, docente e presidente dell’Italia Award, un concorso internazionale con candidati e giurie da tutto il mondo, ha studiato “Fisarmonica classica” con Massimiliano (…)
Passare, spontaneamente, dal lei al tu è stata questione di un attimo. Quando si dice empatia… Non solo l’interesse e l’amore per la fisarmonica, ma anche quello per la poesia e le tante (…)
Own humanity first of all: transmitting the sense of humanity through the accordion in the conception of Zorica Karakutovska
(Below the English version of this article)
Nonostante non sia un fisarmonicista, Stefano Bonilauri ha scritto moltissimo per il nostro strumento. Naturalmente, è di questo che parleremo in modo particolare. Ma, prima di arrivare al (…)