Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo
Padronanza tecnica di rara fattura, invidiabile intonazione, impeccabile gestione e sostegno del diaframma, nonchè un’elogiabile agilità di fraseggio. Queste caratteristiche artistiche (…)
Browsing category
Padronanza tecnica di rara fattura, invidiabile intonazione, impeccabile gestione e sostegno del diaframma, nonchè un’elogiabile agilità di fraseggio. Queste caratteristiche artistiche (…)
La manifestazione, organizzata con il patrocinio del Comune di Sassari e dalla Regione Autonoma della Sardegna assessorato alla Pubblica Istruzione, è dedicata al più noto fisarmonicista e (…)
Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprendere le proprie ansie e quelle dei loro figli. Dopo le esibizioni i piccoli dismettono i panni (…)
Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale “Città di Spoleto” inserito nella XI edizione dello Strumenti&Musica Festival. A calcare il (…)
Pur restando aderenti al nostro personale e soggettivo immaginario sonoro, appare difficile non sorprendersi e non emozionarsi dalla musica raffinata e fluente espressa da Francesco Mascio e (…)
Volgeranno al termine domani le audizioni dell’International Piano Competition, appuntamento di rilievo nella XI edizione dello “Strumenti&Musica Festival”, iniziato mercoledì, che ha visto (…)
Non è facile approcciarsi ad una leggenda vivente come Herbie Hancock. Sessant’anni di carriera in cui ha travalicato i generi, passando dal jazz moderno alla musica elettronica, lo hanno (…)
Sono oltre 80 i giovani talenti arrivati a Spoleto da Russia, Ucraina, Cina, Giappone, Romania, Ungheria, Bulgaria, Thailandia e Korea per essere presenti a quello che è divenuto ormai punto (…)
Tonino Alessandrini, dell’azienda Alessandrini Accordions di Castelfidardo, ci presenta il Mod. 31 Bayan. Queste le caratteristiche: 97 bottoni – 120 bassi – 4 voci alla mano destra – 4 voci ai (…)
L’Aria sulla quarta corda, la Toccata e Fuga in Re minore di Bach, per poi posare alla grande musica da film di Nino Rota (Amarcord di Fellini) ed Ennio Morricone (C’era una volta in (…)