FESTIVAL JOURNEY – Luci e ombre (pop) sull’Umbria musicale
Per aprire il bel video dedicato alle tre principali manifestazioni culturali umbre dell’estate (e dell’anno intero), il Festival di Spoleto opta per Se vuol ballare signor Contino (…)
Browsing category
Per aprire il bel video dedicato alle tre principali manifestazioni culturali umbre dell’estate (e dell’anno intero), il Festival di Spoleto opta per Se vuol ballare signor Contino (…)
Iniziano nel mese di Luglio gli stage di formazione per insegnanti SAP, sperimentazione ufficiale del metodo Suzuki. Per informazioni www.associazioneculturalesuzukiasti.it – www.metodosuzuki.it (…)
L’iniziativa è promossa all’interno della campagna internazionale UNESCO, Unite4Heritage, con il sostegno di Royal Jordanian, in collaborazione con Jordanian National Orchestra Association (…)
Il concerto inaugurale (Mercoledì 18 Maggio), ad ingresso gratuito, si terrà a Palazzo Leti Sansi e vedrà protagonisti il M° Michele Rossetti al pianoforte e la violinista Katia Ghigi (…)
Straordinaria tournée in Argentina di Massimiliano Pitocco. Organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Cordoba, in collaborazione con istituzioni concertistiche locali (…)
Il nuovo lavoro di Peppe Voltarelli si intitola “Voltarelli canta Profazio”. Si tratta di un cd con libro, che affrontano i temi più rappresentativi del musicista calabrese Otello Profazio (…)
Billy Strayhorn rappresenta un’autentica leggenda del jazz, sia come pianista, ma soprattutto come compositore, poiché autore di una pletora di perle compositive che hanno lasciato una traccia (…)
Il significato del termine “articolazione” è piuttosto controverso. Nell’accezione più stretta si tratta di un artificio tecnico che permette di sgranare le note tramite un’impercettibile (…)
La stesura della biografia di Evaristo Carriego (1930)[1] è, per Borges, anche l’occasione per enunciare la propria tesi circa le origini del tango. Borges rifiuta la versione più diffusa (…)
A cinque anni di distanza dall’ultimo album di inediti e dopo averlo annunciato per quasi quindici anni, Vinicio Capossela pubblica l’album “Canzoni della Cupa, il suo lavoro più “popolare” (…)