Le recensioni di S&M: L’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DELL’ESTASI – Sospensiva
Una regale melodiosità tipicamente europea che si interseca in modo alchemico con la fervida creatività jazzistica, ornata da lievi ammiccamenti alla musica brasiliana (…)
Browsing category
Una regale melodiosità tipicamente europea che si interseca in modo alchemico con la fervida creatività jazzistica, ornata da lievi ammiccamenti alla musica brasiliana (…)
La ripartizione dei diritti d’autore è uno degli argomenti più importanti quando si parla di SIAE, soprattutto perché la modalità con cui tale ripartizione viene effettuata ha delle dirette (…)
Il Saggiatore pubblica una vera e propria guida alla musica folk italiana. Il volume si configura come un compendio straordinario di oltre mille pagine, composto da numerosi contributi di studiosi e curato da Goffredo Plastino (…)
Fisarmonicista dal playing finemente speziato e compositore profondamente introspettivo, Roberto Beneventi è un musicista a tutto tondo, che ama spaziare dal jazz al tango (…)
Domenica 10 aprile, alle ore 21:30, il Bar dell’Angolo, suggestiva location situata nel cuore del centro storico messapico, ospiterà il concerto targato Deborah J. Carter 4et (…)
Il tredici maggio il Club Tenco renderà omaggio alla vita e all’opera di Fernanda Pivano, figura fondamentale della cultura e della musica italiana. L’evento si intitolerà come il suo libro sui cantautori: “Complice la musica” (…)
Da qualche tempo i live sono tornati in auge in spazi informali, nei quali si è molto lavorato per far crescere l’interesse verso una programmazione musicale differenziata ma sempre di qualità (…)
A meno di 2 mesi dall’apertura del sipario sull’edizione 2016 di Strumenti&Musica Festival, la IAC ufficializza la lista dei giurati dei Concorsi Pianistici “Città di Spoleto” (…)
Conoscere le scale modali è di fondamentale importanza nel contesto dell’improvvisazione al fine di saper utilizzare le giuste scale su ogni singolo accordo (…)
L’integrale delle Sonate di Scarlatti è una delle opere più voluminose e imponenti nella storia della musica, per eseguirle in toto necessitano oltre trenta-quaranta ore (…)