A Gabriella Biagi Ravenni il premio Illica 2015 per la musicologia
Assegnato a Gabriella Biagi Ravenni e a Dieter Schickling il Premio Illica 2015 per la Musicologia per la pubblicazione del primo volume dell’Epistolario di Giacomo Puccini (…)
Browsing category
Assegnato a Gabriella Biagi Ravenni e a Dieter Schickling il Premio Illica 2015 per la Musicologia per la pubblicazione del primo volume dell’Epistolario di Giacomo Puccini (…)
Un ospite di tutto rispetto quello che si esibirà Martedì 8 Settembre presso il Conservatorio Arrigo Boito di Parma. Il concerto condurrà il pubblico dal ‘600 all’oggi (…)
Si svolgerà il 5 e il 6 settembre a Ferla 2015, in provincia di Siracusa, la XV edizione di “Lithos. Rassegna nazionale di musica popolare, acustica e contemporanea”, a cura di Carlo Muratori (…)
In attesa dello svolgimento del Premio dedicato alle musiche popolari, il cui programma non è ancora stato reso noto dagli organizzatori, sono stati annunciati i vincitori delle varie categorie (…)
Quest’anno, a lasciare un “segno” tangibile nel gesso in virtù dell’attività musicale che l’ha contraddistinto nel corso degli anni, è toccato al M° Italo Salizzato (…)
Ethnos si svolgerà a Napoli, San Giorgio a Cremano, Ercolano, Boscotrecase, Somma Vesuviana, Castellammare, Boscoreale, Torre del Greco e San Sebastiano al Vesuvio, dal 10 al 27 settembre (…)
Gli Zezi sono stati e sono una delle formazioni più importanti nel panorama italiano delle musiche popolari, fonte di ispirazione e fucina di formazione per tanti artisti della scena napoletana (…)
Come si impara a recitare in un’opera lirica? Quali le movenze, quali le caratteristiche fondamentali per fondere nella giusta maniera il canto con l’interpretazione attoriale? (…)
Fedele come sempre alla tradizione del jazz delle origini, dal ragtime e il dixieland sino allo swing delle grandi orchestre, torna il festival Rimini Jazz (quindicesima edizione) (…)
Per il pubblico risulta affascinante vedere una donna suonare la fisarmonica, perché solitamente la si associa sempre ad una figura maschile. Io, a 8 anni, ho avuto un colpo di fulmine (…)