La storia dell’appellativo “Bayan” della fisarmonica russa
The history of accordion’s name “Bayan”
(Below the English version of this article)
Browsing category
The history of accordion’s name “Bayan”
(Below the English version of this article)
Giuliana Soscia e Pino Jodice presentano il loro nuovo CD: “Sonata per luna crescente” – Domenica 15 Dicembre – Teatro studio ore 21 – Auditorium Parco della Musica di Roma (…)
L’evento è organizzato dalla Fondazione Andrea Parodi, la direzione artistica è di Elena Ledda, con la quale Andrea ha collaborato lasciando una traccia indelebile nella musica popolare moderna (…)
Il duo Bogo-Benelli formatosi con il M° Endrio Luti all’interno della classe di fisarmonica classica del Conservatorio “Giacomo Puccini” in concerto presso l’Università di New York (…)
Il titolo del film-documentario è “Zirka”. È diviso in otto web-episodes, che saranno pubblicati a cadenza settimanale sul canale youtube dell’ex frontman del leggendario gruppo Led Zeppelin (…)
Roberto Lucanero subentra al Maestro Paolo Picchio e assume la direzione artistica dello storico “Premio & Concorso internazionale di fisarmonica Città di Castelfidardo” (…)
Una platea gremita ha applaudito il concerto inaugurale dell’orchestra da camera del Cilento e Vallo di Diano, tenutosi nel cine-teatro “La Provvidenza” di Vallo della Lucania (…)
Si dovrebbe parlare di “fisarmoniche”, al plurale. E non solo per la varietà di modelli, ma per la pluralità di impieghi, cioè di generi musicali e repertori che coinvolgono questi strumenti (…)
L’idea è semplice quanto efficace: raccogliere e organizzare i documenti sonori per poi inserirli in un progetto di valorizzazione che permette ai canti orali di vivere innumerevoli nuove vite (…)
Il fisarmonicista Samuele Telari è risultato vincitore delle audizioni indette dalla “Gioventù Musicale Italiana”, associazione che da anni si occupa di promuovere i giovani talenti italiani (…)