Un amore viscerale
Quattrocentocinquanta diversi pezzi minuziosamente custoditi, restaurati, studiati e catalogati: una collezione, probabilmente senza eguali al mondo, che Nazzareno Carini (1933-2017) ha (…)
Browsing category
Quattrocentocinquanta diversi pezzi minuziosamente custoditi, restaurati, studiati e catalogati: una collezione, probabilmente senza eguali al mondo, che Nazzareno Carini (1933-2017) ha (…)
Il 2011 di Pauline Oliveros non si era esaurito con Octagonal Polyphony. Nello stesso mese di gennaio, in una sessione sostanzialmente senza soluzione di continuità con la precedente, e con (…)
S’affuente, o piatto per elemosina – elemosiniere, è uno strumento improprio, ossia non costruito appositamente per realizzare suoni o rumori; in base al sistema di classificazione elaborato (…)
Fisarmonicista profondo, curioso e colto, nonché musicista a tutto tondo, poliedrico, dalla mente elastica, Francesco Moretti traccia un ricchissimo excursus del suo vissuto personale e (…)
Signal To Noise 0.1 é una piccola stagione di musica contemporanea e sperimentazione video nata dalla collaborazione tra Associazione Culturale Anomalia ETS e Azione_Improvvisa Ensemble (…)
L’associazione Musikarte, particolarmente attiva in ambito fisarmonicistico con la promozione di corsi, stage e con l’organizzazione del festival della fisarmonica di Fiemme-Fassa sta lavorando (…)
Edito da New Model Label e distribuito da Audioglobe, l’album Cosmic Rambler, Uscito il 22 gennaio 2021, rappresenta il debutto da solista di Francesco “Fry” Moneti, leader della storica band (…)
Disponibile in streaming, dal 29 gennaio, Mirror l’album di debutto del compositore e musicista Damiano Davide per Apogeo Records New Generation. Compositore, pianista e direttore d’orchestra (…)
Telepatico interplay, feeling, intensa energia comunicativa e, soprattutto, un incendiario swing, danno vita a WE4, nuovo capitolo discografico firmato Fabrizio Bosso Quartet, spumeggiante (…)
“Le fonti d’ispirazione? Emma Goldman e Sergej Ėjzenštejn. Il processo di scrittura? Totalmente casuale. Facciamo pochissime cose in maniera davvero consapevole, la nostra è soprattutto una (…)