“Goethe è qui!” (1ª parte)
Teplitz, luglio 1812. Ludwig van Beethoven sta trascorrendo un periodo di vacanza e di cura nella cittadina termale boema. Spera che quelle acque salutari possano aiutarlo nella cura contro la (…)
Browsing category
Teplitz, luglio 1812. Ludwig van Beethoven sta trascorrendo un periodo di vacanza e di cura nella cittadina termale boema. Spera che quelle acque salutari possano aiutarlo nella cura contro la (…)
Il Conservatorio Statale di Musica “Alfredo Casella” de L’Aquila ha attivato, il 21 dicembre, il corso accademico di musiche tradizionali a indirizzo “Strumentale/Vocale”. Tutti gli (…)
È tempo di bilanci e di progetti per il Nuovo Cen-tro Didattico Musicale Italiano: sul finire di questo 2020 tanto difficile da essere quasi indefinibile, la consapevolezza dell’incessante (…)
“Accordion for Beethoven” – Ivano Paterno’s transcription
(Below the English version of this article)
È fatta. La Camera ha votato il bilancio di previsione 2021. C’era stata esultanza il 22 dicembre alla approvazione definitiva da parte della Commissione bilancio dell’emendamento finalizzato (…)
A quanto pare c’è ancora un gran bisogno di “migliori pensieri”, la situazione è emergenziale e il mondo lancia un mayday. A chiamata giunge risposta: May Day è la quarta uscita de I migliori (…)
Buon Natale e un felicissimo 2021 a tutti i nostri lettori e all’intero mondo della musica. Ovunque sia, Jim Morrison non se la prenderà a male se osiamo parafrasare una sua affermazione… (…)
“Accordion for Beethoven” – Ivano Battiston’s transcriptions
(Below the English version of this article)
Carlo Aonzo è, senza dubbio alcuno, una delle eccellenze mandolinistiche del territorio nazionale. Ligure e figlio d’arte, ha respirato musica sin dalla più tenera età. I suoi genitori, infatti (…)
Andando alla ricerca del primo suonatore di bandoneon, dai testi di storia del tango vengono fuori delle vicende interessanti. Da parte di alcuni si farebbe riferimento a un tale Moore (…)