Secondo Casadei: semplicemente… il ballo
Giù il cappello, Signori! Siamo al cospetto dell’artista che ha monopolizzato e rivoluzionato il mondo della musica da ballo. Già, perché tanti suoi successi sono tuttora tra i più eseguiti (…)
Browsing category
Giù il cappello, Signori! Siamo al cospetto dell’artista che ha monopolizzato e rivoluzionato il mondo della musica da ballo. Già, perché tanti suoi successi sono tuttora tra i più eseguiti (…)
Agli amici più cari confidava: “Ho fatto ballare l’Italia con quattro note”. Ed era proprio così. La maggioranza dei suoi brani di successo è un equilibrato connubio di melodie semplici (…)
Molti di noi hanno ben impresso il suggestivo spettacolo che i mitici All Blacks regalano quando scendono in campo. Prove di forza e di sana lealtà sportiva alla quale noi, “inguaribili (…)
Sogno e ambizione. Forza dell’immaginario e volontà di realizzazione. È in questo eterno dualismo, che segna il confine tra il virtuale e il reale, tra la capacità di concretizzazione e i (…)
A detta dei bene informati, le origini della musica da ballo e, in particolare, del cosiddetto “liscio”, sono da attribuire al musicista Carlo Brighi, primo violino del Maestro Arturo Toscanini (…)
Promuovere la connessione del mondo accademico con la formazione di base e a creare contesti artistici in cui i giovani strumentisti possano esprimersi: sono gli obiettivi del progetto (…)
Un climax suggestivo, surreale, adornato da sonorità cosmiche, evocative, pervasive, da inebrianti intarsi armonici, intrecci ritmici e temi articolati, complessi, ma al tempo stesso maliardi (…)
«Da anni abbiamo adottato il Farfisa day come anteprima del PIF, Premio Internazionale della Fisarmonica: un evento nell’evento che richiama la memoria di un’azienda prestigiosa e offre alla (…)
Tra le “vittime” del Covid19 ci sono tanti eventi musicali che hanno dovuto essere soppressi o fortemente ridimensionati, come ad esempio il Rossini Opera Festival. E quest’anno la mannaia ha (…)
Inizialmente fisarmonicista, per poi diventare uno specialista dell’organetto diatonico, Antonio Grosso è un musicista a tutto tondo, dedito alla cura del suono e mosso dalla curiosità di (…)