L’ultimo orizzonte di Piero Rattalino
Piero Rattalino non scriveva saggi. Li raccontava. Il suo approccio alla scrittura non era quello di chi si poneva in cattedra, ma di chi, nonostante la propria, gigantesca statura (…)
Browsing category
Piero Rattalino non scriveva saggi. Li raccontava. Il suo approccio alla scrittura non era quello di chi si poneva in cattedra, ma di chi, nonostante la propria, gigantesca statura (…)
Anche il più appassionato ascoltatore di musica colta, anche il più ossessivo cultore di storie delle musica resterà sorpreso di fronte a un così ricco elenco di direttrici d’orchestra (…)
È il 13 aprile quando inizio a buttare giù queste righe e al Teatro alla Scala ci si prepara alla prima di Lucia di Lammermoor nell’allestimento di Yannis Kokkos e la direzione musicale di (…)
In Italia, tra gli anni Quaranta e i Sessanta del secolo scorso, illustri musicisti, compositori e didatti, come Franco Alfano, Luigi Oreste Anzaghi, Mario Barbieri, Efrem Casagrande, (…)
È sempre complesso esprimersi sui libri che raccolgono saggi su argomenti diversi quanto numerosi. Non tutti i testi riuniti possono, necessariamente, riscuotere l’interesse e il pieno (…)
A centocinquant’anni dalla nascita, il tenore Mark Milhofer e il pianista Marco Scolastra omaggiano uno dei cantanti più celebri di sempre con il doppio CD, uscito a febbraio, “Enrico Caruso (…)
La prima parola che viene in mente, anche solo scorrendo l’indice di Buzzati in musica. L’opera italiana nel dopoguerra di Luciano Chailly (Curci, 2022) è ricchezza. Parola confermata dalla (…)
Una selezione di composizioni di Ennio Morricone interpretate ed elaborate alla fisarmonica diatonica. Perché? Le risposte sono tante, in primo luogo perché la musica di Morricone è un centro di (…)
Dall’inizio della mia lunga «militanza jazzofila» (più di cinquant’anni fa, l’acquisto del mio primo disco, “Smokin’ with The Chet Baker Quintet”), ho ascoltato, dal vivo o registrati (…)
Centoquarantacinque anni fa, Pёtr Il’ič Čajkovskij trovava asilo a Sanremo, da dove avrebbe scritto le numerose lettere raccolte nel volume e che avrebbe costituito un “nodo singolare nella (…)