Il formidabile pettine di Alejandro Caldarella
Alejandro Caldarella’s formidable comb-playing
(Below the English version of this article)
Browsing category
Alejandro Caldarella’s formidable comb-playing
(Below the English version of this article)
Un anno con Mozart, sottotitolo – non meno importante – Bach, Gershwin, Puccini e gli altri. Un brano musicale per ogni giorno dell’anno è una sorta di breviario musicale, che a qualcuno potrebbe evocare un analogo libro edito (…)
Se, di fronte alla proposta di una nuova biografia di Beethoven, il lettore si chiedesse se non sia già stato detto tutto sul grande compositore, la mia risposta, nel caso specifico del testo (…)
Il confronto con i “grandi” della storia e della cultura, anche se nell’invenzione letteraria, è sempre un compito arduo. Quando, poi, quel grande, quel gigante anzi, si chiama Ludwig van (…)
“Accordion for Beethoven” – I Fünf Stücke für Flötenuhr nella trascrizione di Umberto Turchi
(Below the English version of this article)
A duecentocinquant’anni dalla nascita, Ludwig van Beethoven incarna ancora la figura del musicista moderno in cui convergono – come mai prima, né dopo di lui – spiritualità, dolenti vicissitudini (…)
“Accordion for Beethoven” – A project by Patrizia Angeloni for the 250th Anniversary of Beethoven
(Below the English version of this article)
Nel campo della filosofia e in quello della musica colta, i lettori tedeschi sono, da sempre, dei privilegiati. I titoli pubblicati in Germania (anche in quella dell’Est, quando ancora esisteva) (…)
In principio fu Jelly Roll Morton? Insomma, il pianista di New Orleans fu davvero l’«Inventore del Jazz»? Se lo chiedono, pressoché da sempre, gli studiosi e gli appassionati della musica (…)
Se mi si chiedesse di rappresentare con una sola parola il libro di Arvo Pärt, “Allo specchio. Conversazioni con Enzo Restagno” (il Saggiatore, 2017), quella parola sarebbe intersezioni. Il libro (…)