Browsing category

Rubriche

Una vetrata di immagini sonore

Recentemente pubblicato da Alpha Classic, Laterna Magica è il nuovo disco del fisarmonicista francese Théo Ould, con musiche di Jean-Philippe Rameau, Joahnn Sebastian Bach, Wolfgang Amadeus (…)

Un variopinto crocevia di culture

Sovente, affrancarsi dal concetto di genere musicale ben definito, obbligatoriamente classificato all’interno di una categoria, è un pensiero che molti musicisti rifiutano a priori, forse per (…)

Anima verace e mediterranea

Esprimere i propri sentimenti con ardore comunicativo e focosità mediterranea, attraverso l’utilizzo di un’ampia tavolozza di colori che evoca maliardi paesaggi sonori. Questo è il fil rouge di (…)

Il manifesto del pluralismo musicale

Una sorta di “esperanto” in note volto ad abbattere qualsivoglia barriera stilistica. Un idioma musicale unico per affrancarsi dalla concezione di “etichetta”, tendente alla “coercizione” (…)

Coltivatori di sogni

Questo mese abbiamo icontrato i Tupamaros, coltivatori di sogni ma ben ancorati ai temi sociali e alle problematiche reali, i cui testi e la cui musica non sono mai lasciati al caso. Durante (…)

I paesaggi interiori di Gustav Mahler

Bene ha fatto la casa editrice romana Astrolabio a riportare in libreria (maggio 2023), dopo un’accurata revisione curata da Maurizio Giani, La musica di Gustav Mahler. A oltre quarant’anni (…)