Enrico Corapi, l’asso del contrabbasso
Attualmente, Enrico Corapi è considerato dalla critica internazionale uno dei migliori strumentisti nel suo campo. Il contrabbasso lo ha reso noto ai più grandi direttori d’orchestra nel mondo (…)
Browsing category
Attualmente, Enrico Corapi è considerato dalla critica internazionale uno dei migliori strumentisti nel suo campo. Il contrabbasso lo ha reso noto ai più grandi direttori d’orchestra nel mondo (…)
L’Associazione Musicale “Pianofriends” di Milano nasce nell’Aprile 2009 con lo scopo di ricercare e valorizzare i giovani talenti pianistici; per questo nella primavera del 2012 ha organizzato (…)
Krystian Zimerman, uno dei più grandi pianisti del nostro tempo entrati nella storia, è considerato “il pianista perfetto” . Pianista polacco nato a Zabrze nel 1956, Zimerman ha origini familiari (…)
Si è tenuto a Taormina l’ennesimo concerto del 2ttango, l’ormai famoso duo di successo composto dal pianista Filippo Arlia e dal bandoneonista Giuseppe Scigliano. Lo spettacolo, caratterizzato da (…)
Negli ultimi anni l’Italia è diventata la nazione degli eterni insoddisfatti. D’altro canto, il popolo italiano è sempre stato particolare: la nostra nazione è riuscita prima a inneggiare Mussolini (…)
E così doveva succedere. In un clima di tacita delusione per la mancata assegnazione del primo premio alla 58a edizione del Concorso Pianistico “F. Busoni” di Bolzano che dal 1949 richiama giovani (…)
Si è conclusa con 5 vincitori di primi premi assoluti l’ottava edizione del Concorso Nazionale Pianistico “Città di Bucchianico”, in provincia di Chieti. La giuria, presieduta da Bruno Canino (…)
Si apre con un Festival d’eccezione il freddo inverno siciliano di Giardini Naxos. Dal 2 all’8 gennaio 2012 si terranno le “International Music Masterclass” presso l’Hotel Palace Assinos, con la (…)
“Questo non è legato, è attaccato!”: la famosa frase di Michele Marvulli durante la 4/a edizione dei “Campus AFAM” di Santa Severina, in provincia di Crotone. Questo il dramma tecnico del pianista (…)