Le recensioni di S&M: CUNEMAN QUARTET – Cuneman 4et
Un sound caldo e avvolgente che cattura immediatamente l’attenzione, locupletato da alcune interessanti idee specialmente dal punto di vista armonico e ritmico. Cuneman Quartet è la nuova (…)
Browsing category
Un sound caldo e avvolgente che cattura immediatamente l’attenzione, locupletato da alcune interessanti idee specialmente dal punto di vista armonico e ritmico. Cuneman Quartet è la nuova (…)
Iniziamo con questo articolo ad esaminare brevemente le composizioni più significative per fisarmonica di GianFelice Fugazza, con alcuni commenti e magari qualche aneddoto che possano risultare (…)
Un’abbagliante seraficità comunicativa, pregna di senso estetico, che affiora con naturalezza e spontaneità, senza alcun filtro. Overwhelmed è la nuova creatura discografica concepita dal (…)
I primi tentativi li respinge. A Walt Disney proprio non piacciono quelle canzoni in stile musicalhollywoodiano che i suoi musicisti gli propongono per Biancaneve e i sette nani. Quei film non (…)
Due fiumi, qualunque sia il loro percorso, di montagne, valli e pianure prima o poi arriveranno al mare. E il mare è come il magnifico mistero della musica che accoglie, assimila e fonde ogni (…)
Questo nuovo videoclip sulla fisarmonica diatonica tratta del “bellow shake”, ovvero della oscillazione ritmica del mantice, per la mano sinistra. Il “bellow shake”, come visto nella puntata (…)
Un mood a volte scanzonato, spassoso, che si interseca con un uno spirito descrittivo e narrativo che calamita l’attenzione di primo acchito, fin dalle primissime misure. Trio Galactus è il (…)
In questo videoclip sulla fisarmonica diatonica, riprendendo le esercitazioni sulla tecnica basilare dello strumento, ci occupiamo del “bellow shake”, ovvero della oscillazione ritmica del (…)
Una peregrinazione ipnotica, che conduce verso l’astrazione, alla ricerca di universi paralleli che inneggiano alla più fervida immaginazione. Luc Ferrari Exercises d’Improvisation è la nuova (…)
Nei primi anni Fugazza pubblica ancora qualche brano per le edizioni inglesi M.A.P. (Modern Accordion Publications); si tratta in generale di danze tradizionali o di pezzi brillanti, sempre (…)