Le recensioni di S&M: DISSOLVENZE – Giovanni Benvenuti
Preziosismi armonici degni di nota e manti sonori raffinati, il tutto locupletato da un tangibile e lodevole spirito di ricerca stilistica. Dissolvenze è la nuova creazione discografica (…)
Browsing category
Preziosismi armonici degni di nota e manti sonori raffinati, il tutto locupletato da un tangibile e lodevole spirito di ricerca stilistica. Dissolvenze è la nuova creazione discografica (…)
In questo settimo videoclip sulla tecnica della fisarmonica diatonica – a integrazione del Metodo di base per fisarmonica diatonica di Edgardo e Alessandro Mugnoz presentiamo un utile esercizio (…)
L’Accademia Italiana del Bandoneόn è un progetto di scambio culturale che nasce nel 2017 sulla scia del crescente fermento che negli ultimi anni si è sviluppato attorno a questo affascinante (…)
Tra le tante bellezze con cui il “bel paese” ha da sempre deliziato il mondo intero, c’é fuor di dubbio l’opera lirica, intramontabile baluardo della tradizione musicale italiana. L’opera (…)
Il 1948, quando entrò in vigore la Costituzione Repubblicana italiana e si svolsero le elezioni politiche della I° legislatura, fu un anno fondamentale anche per la letteratura fisarmonicistica (…)
Per il personaggio del Prestigiatore Cinese di Parade, Picasso disegna un costume rosso, nero, giallo e bianco a segmenti, raggi, spirali, che alludono sia al sol levante, sia ai trucchi (…)
Momenti di intensa energia espressiva che si alternano a frangenti di comunicatività molto più serafica e intimistica. Old Stuff, New Box è il nuovo episodio discografico firmato Marco (…)
Fascinazioni etniche, mediterranee, che emanano calore, ornate da alcune sapide colorazioni tribali. Our World è la nuova creatura discografica firmata da Emanuele Passerini e Alessandro “Pancho” (…)
In questo videoclip sulla fisarmonica diatonicapresentiamo degli utili esercizi sulle note doppie, dall’intervallo di seconda a quello di ottava. Oltre che introdurre l’allievo su un aspetto (…)
Non meno dei nonsense che gli piace scrivere – per esempio: “Benché le nostre informazioni siano false, non le garantiamo” – e che lo faranno tanto amare dai dadaisti, le composizioni di Erik (…)