Pillole di jazz… Primo approccio all’improvvisazione – Lezione n. 1
In questo articolo verranno illustrate alcune semplici tecniche di improvvisazione. Per improvvisare non è necessario avere grandi capacità teorico-tecniche su uno strumento (…)
Browsing category
In questo articolo verranno illustrate alcune semplici tecniche di improvvisazione. Per improvvisare non è necessario avere grandi capacità teorico-tecniche su uno strumento (…)
Avendo in precedenza già descritto il blues nella sua forma primordiale ed essenziale, faremo ora un’analisi dell’evoluzione armonica che il blues ha conseguito, aumentando considerevolmente (…)
Per completare l’argomento della lezione precedente dobbiamo assegnare all’ultimo accordo mancante e cioè l’accordo diminuito, la scala giusta da utilizzare nelle improvvisazioni (…)
Come annunciato nella lezione precedente affronteremo ora i modi che ci permettono di improvvisare sulle strutture armoniche degli standards suonati con l’ausilio di scale dette appunto “modali” (…)
Proseguiamo il nostro percorso verso la conoscenza dell’armonia jazz soffermandoci ora sull’accordo diminuito che ha bisogno di piccoli chiarimenti sulla sua derivazione. Infatti oltre ad essere (…)
Iniziamo questo affascinante viaggio musicale nell’articolato e variegato mondo del jazz attraverso lo studio e l’analisi dell’armonia jazzistica. In queste microlezioni cercheremo di entrare (…)