Browsing category

That’s All Folks

Kay McCarthy: Respirare le canzoni

Questa volta abbiamo intervistato Kay McCarthy, che potremmo definire una pioniera della cultura gaelica in Italia e una musicista che, sicuramente, ha contribuito a rafforzare l’attrazione (…)

La fisarmonica è imbattibile!

Per questa intervista siamo andati in Veneto, dove ci hanno virtualmente accolto i Daushasha: una band decisamente eclettica che fa della continua sperimentazione di suoni e strumenti il (…)

La fisarmonica che evoca mondi

In questa nuova intervista vi portiamo in Brianza, dai Mercanti di Liquore: una band nata nel 1995, evoluta, sospesa e rinata. Dopo più di dieci anni fuori dalle scene, ritornano in una nuova (…)

Coltivatori di sogni

Questo mese abbiamo icontrato i Tupamaros, coltivatori di sogni ma ben ancorati ai temi sociali e alle problematiche reali, i cui testi e la cui musica non sono mai lasciati al caso. Durante (…)

Tutto il calore del suono popolare

Per questo mese abbiamo intervistato una band che mi prendo la libertà di definire “meravigliosamente romantica”, nell’accezione più ampia del termine. La musica dei Marmaja è come un viaggio (…)

Il “rock senza compromessi”

Sul loro sito leggiamo “rock senza compromessi, chitarre in levare, ritmiche folk di matrice balcanica e irlandese”, è così che la band salernitana descrive la propria musica. Il Pozzo di San (…)

I ritmi energici dei Vad Vuc

Per questa intervista valichiamo i confini nazionali e atterriamo nella vicina Svizzera, per la precisione nel Canton Ticino, dove troviamo The Vad Vuc: una band piuttosto numerosa dove (…)