Il Duo Niglos in concerto giovedì 5 maggio a Castelnuovo (Recanati)

Fiore Benigni e Fabio Porroni, in attesa dell'uscita del disco "Niglos", ospiti nella terra di Giacomo Leopardi e Beniamino Gigli.

Giovedì 5 maggio alle ore 21.30, presso il salone parrocchiale della chiesa Santa Maria – Rione Castelnuovo (Recanati), si terrà il concerto del Duo Niglos costituito da Fiore Benigni (organetto diatonico) e Fabio Porroni (violino), un viaggio, quello proposto dai musicisti in oggetto, attraverso composizioni moderne di matrice popolare che esaltano le possibilità espressive dei due strumenti cardine della nostra cultura.
Da un repertorio inizialmente incentrato sulla musica popolare dei Balcani, il duo, attivo dal 2009 con il nome “Gadjé Niglos”, a partire dal 2014 decide di intraprendere la costruzione di un’identità artistica più precisa, attraverso la creazione di un repertorio originale e di un “sound” personale. Le composizioni e le elaborazioni di Fiore Benigni si dipanano a partire dalle sonorità tradizionali, declinandone ogni linguaggio ritmico (valzer, swing, tango, samba, chacarera) per raggiungere una modernità complessa eppur minimale, colta eppur vitale. Attraverso strutture sempre cangianti, mai banali, spesso sorprendenti, i Niglos esplorano ogni possibilità di dialogo tra ance e corde, mantice e archetto, ghiaccio e fuoco, ragione e sentimento, tecnica e istinto, fondendo i propri caratteri e talenti in un suono unico, evocativo e avvolgente. Il duo si è esibito nei principali teatri della penisola, ed è attualmente in corso di registrazione il disco “Niglos”, con sei brani originali.

 

INFO
335 401490

 

Fiore Benigni – suonatore di organetto diatonico e compositore, studia e si perfeziona con i maggiori professionisti presenti sul territorio nazionale. Svolge attività concertistica in Italia e all’estero e ha al suo attivo partecipazioni discografiche con artisti di diversa appartenenza stilistica (fra cui V. Buzzi, “La città dei Papi”, 2001; G. Garzone & M. Mainieri, “Leucasia”, 2006; Ammaraciccappa, “Al Qantarah”, 2007; Duo Rocca-Benigni, “s.t.”, 2008; Gabriel Aguilera, “De corazòn a corazòn”, 2010; Dario Muci, “Sulu”, 2010; Teresa de Sio, “Tutto cambia”, 2011; Luigi “Grechi” De Gregori, “Angeli&Fantasmi”, 2012; Duo Rocca-Benigni, “Upset”, 2014; Discanto, “Allumeme la vi”, 2014; Razzapparte, “Brucia!”, 2016; Teresa De Sio, “Teresa canta Pino”, 2017; RomAraBeat, “s.t.”, 2020; Luigi De Gregori, “Sinarra”, 2021; F. Kuipers, “Time and reality”, 2021). Autore di brani che spaziano dalla musica etnica al jazz, è fondatore del duo “niglos.”, del “Gabriel Aguilera Project”, stabilmente suona con l’ensemble “Pizzicanto 2.0”, in duo (e in quartetto) con il clarinettista Paolo Rocca, e collabora da anni con Teresa de Sio, Moni Ovadia, Francis Kuipers, Lucilla Galeazzi, Carmine Bruno. Compone nel 2008 le musiche per “Love”, spettacolo di Emanuela Giordano e Susanna Tamaro interpretato insieme a Mascia Musy, con repliche per gli anni 2008-2010. Attualmente tiene corsi e seminari in collaborazione con ARCI e CEMEA. Ha partecipato nel 2015 al progetto “Tevere eterno” di William Kentridge e Philip Miller. Da tempi non sospetti si occupa di filosofia.

 

Fabio Porroni – musicista polistrumentista dalle molte anime, una italiana, una francese e una zingara. Collabora come attore, trainer, tecnico, aiuto regista e realizzatore di musiche dal vivo per il CUT (Centro Universitario Teatrale) di Viterbo. Collabora agli arrangiamenti per le colonne sonore di spettacoli per Tuscania D’Arte, e con Francis Kuipers per film di Abel Ferrara. Nel 2006 fonda il progetto “Orchestra Minima Mysticanza”, attivo tutt’ora sul territorio nazionale con concerti, spettacoli teatrali e concerti/conferenze didattiche; con l’O.M.M. musica 11 cortometraggi di Georges Méliès presentati dal vivo in “cineMAtoGrafIA di Méliès”. Dal 2007 fa parte dell’Ensemble acustico PizziCanto. In entrambi i progetti svolge attività di ricerca nell’ambito della musica popolare. Affianca a un’intensa e poliedrica attività concertistica quella didattica, attraverso laboratori teatrali/musicali e spettacoli educativi rivolti ai bambini delle scuole Elementari e Medie delle province di Roma e dell’ Alto Lazio.

Duo NiglosFabio PorroniFiore BenigniGadjé NiglosOrganetto diatonicoRecanatiViolino