Musica descrittiva, sono dei “quadri musicali” attraverso un dialogo fra il pianoforte e l’orchestra, con un linguaggio a metà strada tra la tradizione classica, da cui proviene il compositore, e quella moderna. In programma un brano dedicato a Roseto per voci ed orchestra, “Quel mare che”, interpretato dal soprano Fiorella Barnabei e dal baritono Daniele Di Nunzio (musica di Daniele Falasca e testo del cantautore Rosetano Dante Francani).
Nata il 22 ottobre 2022, la RosetOrchestra ha già inciso alcune composizioni del Maestro abruzzese ed ha inaugurato la stagione concertistica con un sold out, la sera del Capodanno 2023. Presente, per l’occasione, la Parlamentare Europea Elisabetta De Blasis la quale si è impegnata per portare l’orchestra a Bruxelles, dove presenzieranno tutti i parlamentari europei, il Sindaco Mario Nugnes e la giunta comunale di Roseto degli Abruzzi.
Prima della tappa belga l’ensemble inciderà, con il contributo del pianista solista Carlo Michini (rigorosamente abruzzese…), anche il “Concerto per pianoforte e orchestra”, scritto da Falasca, la cui prima esecuzione pubblica sarà proprio a Bruxelles.