Prematuramente scomparso, Luciano Fancelli seppe apportare un grande contributo al panorama fisarmonicistico e oggi Capodacqua lo vuole festeggiare con un Concorso Internazionale proprio dedicato ai fisarmonicisti, con tanto di mostra intitolata alle sue opere.
Di seguito il programma dell’iniziativa, che oltre a commemorare il musicista scomparso, si prefigge l’obiettivo di creare opportunità per giovani talenti della musica.
- Giovedì 27
- Venerdì 28
- Sabato 29
Nel corso dell’intera manifestazione saranno allestite delle mostre inerenti le opere di Luciano Fancelli ed esposizioni di fisarmoniche.
L’Associazione, ponendosi come soggetto promotore, mette a disposizione dell’evento tutte le proprie forze nel più totale volontariato impegnandosi a sensibilizzare e coinvolgere la popolazione dei territori legati alla vita e all’attività dell’artista.
L’iscrizione al concorso deve pervenire tramite raccomandata entro e non oltre il 7 giugno 2013 (farà fede la data del timbro postale) unitamente al modulo d’iscrizione allegato al bando, compilato in tutte le sue parti, ad una foto tessera di ogni concorrente e allacopia del bonifico effettuato sul c/c intestato a:
Associazione Culturale Luciano Fancelli, codice Iban: IT90 Y088 7121 7000 0000 0004 919
Per i bonifici dall’estero inserire anche in codice BIC: ICRAITRR070
Non verranno prese in considerazione iscrizioni incomplete.
Per informazioni generali sull’evento visualizzare il sito www.lucianofancelli.org o contattare Paola Fancelli (cell.328.6615210) Per informazioni tecniche sul concorso contattare M° Massimo Santostefano (347.7683606)