La serata ha visto anche la presenza di molte personalità istituzionali a rappresentanza di enti locali, nazionali ed internazionali tra cui l’Ambasciata di Finlandia. Invitato sul palco del Teatro, il vice sindaco Stefano Lisci, ha speso parole di grande soddisfazione e ringraziamento per il lavoro svolto dallo staff dell’Associazione Italian Accordion Culture, per aver creduto fortemente in questo progetto e per l’impegno che mette da 5 anni nell’organizzazione dello “Strumenti&Musica Festival”, che quest’anno ospita appunto la COUPE MONDIALE. Lisci ha ribadito il supporto dell’Amministrazione a questo che è un evento di rilevanza internazionale e che negli anni ha attratto un numero sempre maggiore di appassionati e turisti.
La serata è stata ripresa dalla troupe di RAI 1 che ha realizzato, inoltre, un’intervista al Direttore artitico Mirco Patarini in esterna lungo le vie di Spoleto e che sarà trasmessa nella trasmissione “UNO MATTINA ESTATE” nei prossimi giorni: una grande opportunità di promozione per il territorio spoletino.
Mercoledì 22 Agosto e Giovedì 23 Agosto – Teatro Nuovo “Giancarlo Menotti”
- Ore 9.00 – 19.00 Competizione 65° Coupe Mondiale
- Ore 21.00 Competizione 65° Coupe Mondiale sezione Virtuoso
Venerdì 24 Agosto – Teatro Nuovo “Giancarlo Menotti”
- Ore 9.00 – 19.00 Competizione 65° Coupe Mondiale
- Ore 21.00 “Fisorchestra Luciano Fancelli” – Direttore: M° Marco Gatti
(Fondata nel 1989, l’orchestra si propone di diffondere le musiche del compositore umbro in tutto il Mondo)
“Orquestra de Accordeon de Brusque” – Direttore: M° Bruno Moritz
(Da Santa Catarina a Spoleto per interpretare le musiche tradizionali del Sud del Brasile)
Accordion Ensemble “Concertino”
(L’ensemble di origine Moldova, composta da sette fisarmoniche, un contrabbasso, un pianoforte e una batteria, si esibirà in famosi brani del repertorio classico, leggero e jazz)
Premio “Paolo Soprani”
(Consegneranno il riconoscimento giunto alla sua terza edizione: Mirco Soprani, Sindaco della città di Castelfidardo e Vincenzo Canali, Presidente del Museo Internazionale della Fisarmonica di Castelfidardo)
Akkordeonorchester Hof – Direttore: M° Torsten Petzold
(L’orchestra di fisarmonica tedesca interpreterà brani classici, composizioni originali e progressive accordion music)
“World Accordion Orchestra” (WAO VI) – Direttore: Johan Sommers
(Per la sesta volta concorrenti della Coupe Mondiale, delegati, membri della giuria e amici si incontreranno per suonare insieme)
Sabato 25 Agosto – Teatro Nuovo “Giancarlo Menotti”
- Ore 9.00 – 13.00 Competizione 65° Coupe Mondiale (Prove finali)
- Ore 17.00 Proclamazione dei vincitori
- Ore 21.00 Prize giving Concert
Esibizione di Nenad Ivanovic (Serbia) – Vincitore della 64° Coupe Mondiale
Esibizione dei vincitori della 65°Coupe Mondiale
Orchestra da camera “Giuseppe Tartini” – Direttore: M° Marco Gatti, Solista: M° Vladimir Zubitsky
(Con sede a Latina, l’orchestra è una delle più importanti d’Italia, vanta collaborazioni con molti musicisti famosi. Tra le performance più significative, il loro concerto in Vaticano per il quinto centenario della posa della prima pietra della Basilica di San Pietro)
(Marco Gatti – Direttore d’orchestra e compositore. Il suo lavoro come direttore d’orchestra è molto vasto, lavorando con orchestre in tutta Europa. Anche come compositore il suo lavoro è molto vario, spaziando dalla scrittura sia di musica sinfonica che per il teatro)
(Vladimir Zubitsky – Fisarmonica solista, compositore e direttore, ha vinto la Coupe Mondiale CIA nel 1975. Famoso nel mondo per le sue composizioni per fisarmonica solista, archi, orchestra, balletto e opera, si esibirà alcune delle sue composizioni con la pianista Natalia Zubitskaia)
Ilaria Bellini Ufficio stampa 65° Coupe Mondiale Email: coupe.mondiale@iac-spoleto.it, direttore@strumentiemusica.com mob. +39 334 9796339