Il sipario si aprirà domenica 10 novembre, alle ore 18.00, al Teatro Caio Melisso, con il concerto del fisarmonicista Mirco Patarini accompagnato dall’orchestra d’archi Musici Lirienses diretta da Alessandro Cedrone. Il concerto, a cui sarà possibile assistere gratuitamente previa prenotazione obbligatoria, vedrà anche la presenza del clarinettista Gabriele Mirabassi, che affiancherà il musicista spoletino nell’esecuzione del brano in tre tempi di André Mehmari, Strambotti. In programma anche composizioni di Astor Piazzolla, Bete Ilin, Richard Galliano, Roberto Molinelli e Andrea Morricone.
La serata di giovedì 14 sarà caratterizzata dalla presenza di Moni Ovadia, che, al Teatro Caio Melisso, presenterà Mediterraneo e dintorni – Cronaca di un viaggio, uno spettacolo in musica e poesia ideato da lui stesso e da Marco Poeta, tratto dall’opera letteraria Breviario mediterraneo di Predrag Matvejevic (ingresso € 10, prenotazione obbligatoria). Sul palco, assieme al celebre attore e autore, un quartetto d’eccezione: Adriano Taborro (oud, chitarra acustica), Daniele Di Bonaventura (bandoneón), Marco Poeta (chitarra 12 corde, guitarra portuguesa) e Giulia Poeta (voce recitante).
Sabato 16 novembre, dalle 10.00 alle 13.00, Palazzo Mauri ospiterà il convegno indetto dall’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria in collaborazione con IAC e “Strumenti&Musica Festival”: Giudizi e pregiudizi di genere nel giornalismo e nel mondo musicale con relazioni di Orietta Caianiello (pianista, Conservatorio di Bari), Milena Gammaitoni (sociologa, Università Roma Tre), Elena Sartori (direttrice d’orchestra, Conservatorio di Bolzano), cui farà seguito l’intervento del Dott. Dionisio Capuano in merito alla comunicazione culturale, creativa e digitale. Coordinano Sergio Macedone (direttore di “Strumenti&Musica Magazine” e redattore musicale del portale di Rai Cultura) ed Elisabetta Proietti (giornalista professionista e editor). Il convegno è aperto a tutti/e, e per giornaliste/i è valido per l’acquisizione dei crediti formativi.
A chiusura dell’evento, domenica 17 novembre alle ore17.00, al Teatro Caio Melisso, il Concerto dei vincitori del Concorso Pianistico Internazionale “Città di Spoleto” X edizione (ingresso gratuito), con il saluto del Direttore Artistico Michele Rossetti e dell’Associazione IAC, Mirco Patarini, che, ancora una volta, ha espresso tutta la propria gratitudine alla città, alle sue Istituzioni e a tutte le organizzazioni, che, da quindici anni, supportano Strumenti&Musica Festival.
PER INFORMAZIONI, PRENOTAZIONI E BIGLIETTI
e-mail info@strumentiemusica.com – tel. 328 4658880