Arriva “Strumenti&Musica Festival”
Concorso pianistico Internazionale “Città di Spoleto” 2017
Concerti e artisti emergenti da tutto il mondo per questa V Edizione
22/26 Novembre – Palazzo Leti Sansi – Spoleto (PG)
La rassegna musicale, la cui direzione artistica è affidata al Maestro Michele Rossetti, sarà anche quest’anno dedicata all’esecuzione di concerti e concorsi di livello internazionale al Pianoforte, ai quali parteciperanno concorrenti provenienti da molteplici Paesi: Giappone, Russia, Cina, Grecia, Bielorussia, Repubblica Ceca, Corea del Sud, Norvegia, Bulgaria, Ucraina e Italia. Ad esaminare i giovani pianisti una commissione di sette commissari tecnici presieduta dal M° Paolo Bordoni affiancato da Drahomira Biligova, Denis Chefanov, Pasquale Iannone, Agathe Leimoni, Gianluca Luisi e lo stesso Michele Rossetti.
Alle audizioni dei concorrenti, ricordiamo che si potrà assistere gratuitamente.
Oltre alle selezioni ci sarà spazio per la musica d’autore con il concerto inaugurale ad ingresso gratuito, che si terrà Giovedì 23 nel suggestivo Salone d’Onore di Palazzo Leti Sansi. Sulle note di Anichini, Berio, Haas e Dorati si snoderà l’interpretazione dei musicisti M° Christian Schmitt (oboe) e M° Alessandra Gentile (pianoforte). Durante la serata si svolgerà la premiazione ed esecuzione in prima assoluta di “Sketches” per pianoforte di Paolo Geminiani, vincitore del Primo Concorso di Composizione “Città di Spoleto”2017 indetto con il contributo dell’ACEP, dell’UNEMIA e delle Edizioni Musicali e Discografiche ARS SPOLETIUM.
Sabato 25 Novembre alle 21.00, sempre nella storica cornice del Salone d’Onore di Palazzo Leti Sansi, si terrà il concerto della band “Triosphere”: Dario Flammini (bandoneòn), Mauro De Federicis (chitarra) e Roberto Della Vecchia (contrabbasso). Nelle performance del trio confluiscono gli stilemi del tango, del jazz, della musica colta e del pop che si fondono in un sound e in uno stile innovativo.
La prevendita dei biglietti per assistere al concerto conclusivo dei Vincitori dei concorsi e della Fuccelli Fisarmony è aperta durante i giorni delle audizioni, presso Palazzo Leti Sansi.
Costo € 10 posto unico.
Informazioni e prenotazioni: +39 334.8681080
info@strumentiemusica.com – www.strumentiemusica.com
Ufficio Stampa Strumenti&Musica Festival
Antonella Fabrizio
press@strumentiemusica.com