Fervono i lavori per l’organizzazione del 38° Concorso Internazionale di Castelfidardo, una manifestazione che, per ovvi motivi, rappresenta uno degli appuntamenti più attesi dai giovani fisarmonicisti e dagli appassionati di tutto il mondo. Tanti i talenti che hanno presenziato le precedenti edizioni e che hanno posto, proprio nella città simbolo della fisarmonica, le basi per le rispettive carriere artistiche. Un festival che, nell’immaginario collettivo, simboleggia “il Concorso per eccellenza… quello a cui tutti vorrebbero partecipare e quello in cui tutti vorrebbero trionfare…”. Ne parliamo con un personaggio che ha contribuito attivamente alla sua istituzione ben 38 anni fa e che, nel corso degli anni, si è speso in prima persona affinché diventasse una tappa simbolo per i fisarmonicisti di tutto il mondo. Una figura determinante per Castelfidardo e per la fisarmonica che, mai domo e prodigo di intuizioni, ci spiega le sue idee innovative:
Sono sicuro che, con questa innovazione, introdotta proprio in occasione del 150° anniversario della fondazione dell’industria italiana della fisarmonica, Castelfidardo tornerà come negli anni ’60 protagonista in un contesto proiettato nel futuro.”
Beniamino Bugiolacchi
Scarica il regolamento del 38° Premio e Concorso di Fisarmonica di Castelfidardo