Come di consueto, l’Associazione Culturale Italian Accordion Culture, Première Voting Member della CIA (Confédération Internationale des Accordéonistes) IMC-Unesco, sponsorizzerà le spese di viaggio e di soggiorno ai migliori 2 fisarmonicisti prescelti da una giuria di affermatissimi docenti costituita da Dario Flammini (Docente di fisarmonica Conservatorio de L’Aquila), Germano Scurti (Docente di fisarmonica Conservatorio di Lecce), Giuseppe Scigliano (Docente di fisarmonica Conservatorio di Avellino) e Mirco Patarini (Concertista, Presidente della CIA e Direttore Artistico della IAC).
“The Accordion Association of Chinese Musicians’ Association (CAA)”, promotrice di questa edizione della Coupe Mondiale, contribuirà a sua volta all’ospitalità di altri due concorrenti italiani. Va ricordato che per avere l’idoneità per la fase finale di Shenzhen e, più in generale, per partecipare alle varie edizioni annuali della competizione, bisogna necessariamente concorrere alle selezioni indette dal Voting Member italiano (IAC).
Le audizioni dei concorrenti (a porte aperte) inizieranno alle ore 10.