Non è stato comunque semplice il compito per la giuria costituita anche da Cesare Chicchiaretta (Concertista/Docente della classe di fisarmonica presso il Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma), Antonio Spaccarotella (Docente di fisarmonica classica e moderna presso l’Accademia Nuove Armonie e Docente di fisarmonica jazz nel dipartimento jazz del Conservatorio di Cosenza), Renzo Ruggieri (Compositore/Concertista/Docente) e Danilo Di Paolonicola (Compositore/Concertista/Docente), vista la preparazione e il livello dei partecipanti.
Un plauso dunque a tutti i candidati che avranno l’arduo compito di sostenere i colori nazionali nell’ambito di un evento presenziato dai migliori fisarmonicisti del mondo. A tutti loro va un grossissimo “in bocca al lupo” dalla redazione di Strumenti&Musica e dallo staff dell’Associazione IAC.
La città di Spoleto, rappresentata per l’occasione dalla Dott.ssa Annarita Cosso Funzionaria responsabile del settore Beni e Attività Culturali, nel ringraziare tutti i partecipanti all’evento che ormai da sei anni caratterizza il “cartellone artistico” delle manifestazioni locali, in attesa delle Selezioni Nazionali 2014, rinnova l’appuntamento con la fisarmonica dal 1 al 6 Ottobre, data fissata per la 6° edizione del Concorso Internazionale “Strumenti&Musica Festival” che, da quest’anno, aprirà il sipario anche ai giovani pianisti.