Nel pomeriggio si è tenuta anche la finale della categoria PREMIO, la più attesa e prestigiosa di tutto il Concorso che ha visto trionfare il greco Ioannou Grigoris davanti agli italiani Giorgio Trione Bartoli e Greta Maria Lobefaro. Alle ore 21, poi, il primo dei concerti serali inseriti nel programma di questa X edizione di Strumenti&Musica Festival con il fisarmonicista Samuele Telari, la pianista Lucrezia Proietti e gli ospiti, vincitori del 2° Concorso di Composizione “Città di Spoleto”, Corrado Rojac e Yuya Takano.
Oggi, 24 Novembre, spazio ai pianisti delle categorie B – C – D e al secondo concerto con i fisarmonicisti Mirco Patarini e Alessandro Pagliari che proporranno il seguente programma:
Corale in strofe Variate – Guido Farina
Balletomania – Vittorio Melocchi
Danza Española n. 2 Oriental – Enrique Granados
Capriccio 24 in La m – Nicolò Paganini
La Cumparsita – Matos Rodriguez
Um Tom para Jobim – Oswaldinho-Sivuca
Finale da Don Rhapsody – Viacheslav Semjonov
Fantasia e Fuga in La min BWV 944 – Johann Sebastian Bach
The Lark – Glinka
Disco Toccata – Petri Makkonen
Rondò Capriccioso – Wladislav Solotarev
Sonata n. 1 – Viacheslav Semjonov
The Bee – Arkadiy Matsanov
Le audizioni dei giovani pianisti termineranno domani con le esibizioni delle categorie A e PICCOLE NOTE. Il pomeriggio alle 17, presso il Teatro Caio Melisso in piazza Duomo a Spoleto, ci sarà il concerto dei vincitori di tutte le categorie e del Trio del Misterio, a chiusura di questa brillantissima edizione della manifestazione. (Ingresso € 10 – prevendita Palazzo Leti Sansi – Teatro Caio Melisso a partire dalle ore 15).
RISULTATI DELLA CATEGORIA E
1° classificato LAZZARI GIORGIO – punti 98
2° classificato DE MARIA BEATRICE – punti 94
2° classificato CAVALLERI ILARIA – punti 93
3° classificato CARBONE MARIO – punti 87
3° classificato SCALZO ANDREA – punti 86
4° classificato ROSSI MARTINO – punti 81
/ PERAKAKI AFRODITI – (partecipazione)