Strumenti&Musica Magazine
Accordion – Fisarmonica e musica varia
  • facebook
  • twitter
  • Email
Strumenti&Musica Magazine

Jazz Accordion Festival – Le memorie in un mantice e il Di Falco quartet

By Lucia Flaùto on 7 Dicembre 2017

Le memorie in un mantice e il Di Falco quartet

Giovedì 7 – proiezione del docfilm sulla fisarmonica e apertura del Jazz Accordion Festival

 

CASTELFIDARDO – “Le memorie in un mantice” e le note del Jazz Accordion Festival. È un giovedì a tutta fisarmonica quello che apre il palinsesto di iniziative inserite nel contenitore di Natalfidardo. Alle 21.00, all’Astra (ingresso 5 €) Cinecittà, la rassegna di  cinema e parole chiude la prima tranche di programmazioni con la proiezione del doc film realizzato dai videomaker Alessandro Giambartolomei e Paolo Pumba Strologo grazie ai finanziamenti offerti dalla legge regionale sulla fisarmonica. Un’ora abbondante di riprese che compendiano mesi di lavoro in cui hanno raccolto preziosi ricordi, aneddoti e testimonianze di sette artisti-artigiani dello strumento ad ancia: Nazzareno Carini, Beniamino Bugiolacchi, Giancarlo Francenella, Elio Baldoni, Socrate Cipolletti, Peppino Principe e Nello Mengascini.

Alle 23.00, la scena si sposta invece all’On Stage club di via Soprani (ingresso libero) per la serata inaugurale del Jazz Accordion Festival che vede protagonista il Giuseppe Di Falco Quartet, migliore band jazz italiana in occasione del Premio internazionale di fisarmonica dello scorso settembre. “Originals and standard” il progetto tradotto in musica da Giuseppe di Falco (fisarmonica), Alberto Mazzotti (clarinetto), Lorenzo Gabellini (contrabbasso) e Mauro Gazzoni (batteria) che fondono le rispettive esperienze e competenze in una magia di contaminazioni e sensibilità interpretative. Il fisarmonicista Di Falco è di origine pescarese, allievo del grande Renzo Ruggieri e a sua volta insegnante e concertista jazz; Alberto Mazzotti si è tra l’altro perfezionato con una leggenda del clarinetto come Tony Scott, il cesenate Gabellini vanta fra le numerose collaborazioni attive anche quella con l’orchestra Filarmonica Rossini di Pesaro, mentre il percussionista Gazzoni vanta una formazione classica che ha poi declinato eleggendo il jazz come sua cifra espressiva prediletta.

Alberto MazzottiAlessandro GiambartolomeiBeniamino BugiolacchicastelfidardoElio BaldonifisarmonicaGiancarlo FrancenellaGiuseppe di FalcoJazz Accordion FestivalLorenzo GabelliniMauro GazzoniNazzareno CariniNello MengasciniPaolo Pumba StrologoPeppino PrincipeSocrate Cipolletti
  • Concorsi/Festival
  • Generi musicali
  • Jazz
  • Notizie
Share
Related Posts

La storia di Harmonik: innovazione e qualità nel mondo della microfonazione

Concorso “Talento Contemporaneo F.V.G.” e Premio “Astor Piazzolla” 2025 – terza edizione

Dal jazz/fusion alla musica world… “Ogni tuo abbraccio un nuovo giorno” il disco di Antonio D’Eustacchio

Il duo Am Bros One presenta il disco Profondo Blu

Dalla bourrée a due tempi di Margalido alla chapelloise di Bubes… L’anima folk dell’organettista Marcello Alajmo

Il Creative Hub di Bologna – un centro polifunzionale della filiera culturale in continua evoluzione

Racconto di una memoria collettiva

  • Home
  • Generi musicali
    • Altri orizzonti
    • Classica
    • Contemporanea
    • Elettronica
    • Folk
    • Jazz
    • Musica da ballo
    • Popolare
  • Rubriche
    • … dalla nostra Storia
    • a Scuola di Fisa
    • Accordion Research
    • Bandoneòn
    • Accordion ‘900
    • Diatonica
    • Diritti e Dintorni
    • Dos Pasos
    • Eventi&Talenti
    • Fisarmoniae
    • i dischi di S&M
    • I libri di S&M
    • il Tango
    • Letteratura per Fisa
    • Musica Antica
    • Note d’Arte
    • Nuovo C.D.M.I.
    • Pianissimo
    • Pillole di jazz
    • Soffio d’ingegno
    • Sonos de Sardigna
    • Suoni a/e Memoria
    • That’s All Folks
  • Eventi
    • Concerti
    • Concorsi/Festival
    • Corsi/Masterclass
  • Interviste
  • Notizie
View Desktop Version
Powered by Holodigit Web Design