Selezioni Nazionali C.M.A. – leggi il regolamento

71° Trophèe Mondial de l'Accordeon

L’Associazione Culturale Interamnia World Music, con il contributo dei delegati italiani della CMA (Confédération Mondiale de l’Accordéon) Danilo Di Paolonicola e Dario Flammini, organizzano le Selezioni Nazionali per l’accesso alla fase finale della 71° edizione del Trophèe Mondial de l’Accordeon.

 

REGOLAMENTO

Le registrazioni per tutte le categorie delle selezioni dovranno essere effettuate entro il 15 giugno e i risultati verranno pubblicati il 20 giugno 2021. Le selezioni avverranno in modalità on line e vi saranno ammessi i candidati italiani che avranno i requisiti per le iscrizioni delle seguenti categorie:

SENIOR CLASSICAL – solisti di Musica Classica con età fino a 35 anni (nati nel 1986 o successivi). Repertorio per solista con durata max di 15 minuti comprendente almeno un brano polifonico e uno a libera scelta.

JUNIOR CLASSICAL – solisti di Musica Classica con età fino a 18 anni (nati nel 2003 o successivi). Repertorio per solista con durata max di 12 minuti comprendente almeno un brano polifonico e uno a libera scelta.

MASTERS – solisti di Musica Classica con età fino a 35 anni (nati nel 1986 o successivi). Repertorio per solista con durata max di 12 minuti comprendente almeno un brano polifonico e uno a libera scelta.

SENIOR VARIETÈ – solisti di Musica Varietè con età fino a 35 anni (nati nel 1986 o successivi). Repertorio per solista con durata max di 12 minuti comprendente almeno due brani a libera scelta.

JUNIOR VARIETÈ – solisti di Musica Varietè con età fino a 18 anni (nati nel 2003 o successivi). Repertorio per solista con durata max di 10 minuti comprendente almeno due brani a libera scelta.

WORLD MUSIC – solisti e gruppi fino a 6 elementi senza limiti di età con almeno uno strumento a mantice di qualsiasi tipo.(strumenti acustici, elettronici, digitali, bandoneon, fisarmonica diatonica, cromatica, piano, bajan, etc.) Repertorio con durata max 15 minuti.

CHAMBER MUSIC JUNIOR – è aperta a gruppi fino a 6 elementi (tutti i componenti devono essere nati nel 2003 o successivi). Repertorio con durata max 15 minuti.

CHAMBER MUSIC SENIOR – è aperta a gruppi fino a 6 elementi senza limiti di età (nati nel 2002 o precedenti). Repertorio con durata max 15 minuti.

DIATONIC ACCORDION – Le categorie della fisarmonica diatonica/organetto sono suddivise oltre che per età, per tipologia di strumento:

1) strumenti con un massimo di 2 file alla tastiera del canto e un massimo di 4 bassi

2) strumenti senza limitazioni alla tastiera del canto con un massimo di 8 bassi

3) strumenti senza limitazioni alla tastiera del canto con un numero di bassi compreso tra 12 e 24

4) Concertina

5) Strumenti ibridi (tastiera del canto bitonica e bassi di fisarmonica standard)

6) Strumenti di qualsiasi tipo e repertorio tradizionale con accompagnamento di base audio o musicisti (musica d’intrattenimento come liscio, musica popolare, latino americano etc)

7) Strumenti di qualsiasi tipo e repertorio World Music con accompagnamento di base audio o musicisti

INTERNATIONAL OPEN TROPHY (Classical, Varietè/Jazz/World Music, Diatonic Accordion) categorie Junior (nati nel 2003 o successivi) e Senior (nati nel 2002 o precedenti). Sezione meno impegnativa, con breve durata del programma e genere musicale a libera scelta, istituita di recente per incoraggiare futuri candidati. Repertorio per solista di almeno un brano di qualsiasi genere musicale, con una durata non superiore agli 8 minuti.

I candidati alle selezioni Trophée Mondial potranno partecipare alle categorie Classical e Varieté, nonché a Chamber Music e World Music, NON POTRANNO PARTECIPARE a nessuna categoria nell’International Open Trophy.

I vincitori delle precedenti edizioni NON potranno concorrere di nuovo nella STESSA categoria.

Ogni programma deve essere registrato in un video continuo: nessuna interruzione video tra le diverse opere, nessun montaggio audio o video (ad eccezione degli effetti sonori menzionati nelle regole del formato video).

I video dei candidati devono essere registrati appositamente per il Trophée Mondial 2021, e in nessun caso essere pubblicati su alcuna piattaforma (Youtube, Facebook, Instagram…), prima della fine dello svolgimento generale delle selezioni (21 luglio 2021).

Ogni video verrà controllato al ricevimento. Il Dirigente CMA si riserva il diritto di rifiutare qualsiasi video che non soddisfi i requisiti sopra definiti.

Il giudizio della commissione verrà espresso nel seguente modo:

Livello A (selezionato per il Trophèee Mondial on line 2021)

Livello B (da riesaminare entro il 5/09/2021)

Livello C (non selezionato per la categoria richiesta. È possibile partecipare alla categoria Open Trophy della relativa sezione con accesso gratuito)

 

GIURIA INTERNAZIONALE

La Giuria Internazionale è composta dai migliori insegnanti, compositori e interpreti internazionali. Per motivi di correttezza, onestà e obiettività, è importante notare che nel Trophée Mondial, ogni categoria viene giudicata da un minimo di 7 membri della giuria e i due voti più bassi e più alti vengono cancellati per ciascun candidato. I membri della giuria internazionale non sono autorizzati a giudicare i propri studenti (con i quali hanno avuto un rapporto di insegnamento negli ultimi 2 anni o in passato di 2 anni consecutivi), né i candidati che rappresentano lo stesso paese, inoltre è assolutamente vietato comunicare con i candidati durante la durata del Trophée Mondial. I voti di ogni membro della giuria saranno pubblicati sul sito ufficiale della Confédération Mondiale dopo la dichiarazione dei risultati.

 

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Scaricare il regolamento e compilare il modulo d’iscrizione accedendo al sito www.festivaldelsaltarello.it, effettuare il pagamento di euro 20 tramite paypal o bonifico bancario a favore di Interamnia World Music IT02X0306915305100000000930 e inviare i documenti richiesti. Si prega di rispettare le scadenze, nonché i dettagli specifici per la registrazione dei video (Video caricati su Youtube in modalita “NON IN ELENCO”). Per qualsiasi informazione o chiarimento non esitate a contattare l’organizzazione o i membri dell’Esecutivo CMA.

 

PER INFORMAZIONI

interamniaworldmusic@gmail.com

accordionClassicalDiatonic AccordionfisarmonicaSelezioni Nazionali C.M.A.Trophée Mondial de l'AccordeonTruskavezUcraineVarietè/Jazz/World Music