Promosso da Comune e Pro Loco di Castelfidardo, con il patrocinio di Regione Marche, Camera di Commercio di Ancona e SIAE, la manifestazione è stata presentata oggi dall’assessore alla Cultura di Castelfidardo Ruben Cittadini e dal direttore artistico Antonio Spaccarotella. “Sono emozionato nel pensare a un PIF che torna in presenza dopo questo periodo streaming – ha affermato Spaccarotella –. Sarà una manifestazione innovativa il cui filo conduttore resta la passione per la fisarmonica e l’amore per la buona musica. Per la prima volta, avremo un’orchestra filarmonica residente e un cartellone, contenitore di musicisti e artisti di diverse estrazioni”.
Dal 28 settembre al 2 ottobre arriveranno nella cittadina marchigiana sulle colline del Monte Conero grandi nomi del panorama musicale italiano come Stefano Bollani, Eugenio Bennato, Silvia Mezzanotte, Ksenija Sidorova.
La cornice dorata attorno al Premio, diviso in più sezioni a seconda dei generi. Dal jazz all’elettronica, dalla classica alla world music la battaglia tra i partecipanti, suddivisi anche per età, è a colpi di note e performance.
Il PIF prevede anche eventi collaterali come PIF Off e PIF Lounge, organizzati in collaborazione con quarantadue aziende coinvolte nella filiera della fisarmonica, e il Farfisa Day con la presentazione del libro La Farfisa, un’eccellenza italiana – La produzione degli strumenti musicali, l’inaugurazione della mostra di strumenti musicali, curata da Claudio Capponi (ad oggi uno dei più grandi collezionisti di questi strumenti), visite guidate e concerti tra sabato 25 e domenica 26 settembre.
Ingressi:
Per accedere a tutti gli spettacoli sarà necessario esibire il green pass e indossare la mascherina.
I biglietti per gli spettacoli di Eugenio Bennato (28 settembre, ore 21.30, Parco delle Rimembranze), di Duettango con Silvia Mezzanotte (1° ottobre, ore 21.30, Teatro Astra) e per il doppio show di Antonello Salis e Simone Zanchini – Stefano Bollani e Antonello Salis (2 ottobre, ore 21.30, Parco delle Rimembranze) sono disponibili on line sul sito vivaticket.com.
Per assistere alle esibizioni dei virtuosi della fisarmonica Ksenija Sidorova e Pietro Roffi, Mirco Patarini e Renzo Ruggieri e Zbigniew Chojnacki occorrerà registrarsi al link https://bit.ly/PIF21FREE per motivi di sicurezza legati al rispetto delle misure anti – Covid.
La stessa procedura andrà seguita per le audizioni, per gli altri spettacoli con posti a sedere, la premiazione e tutte le iniziative collaterali.