Oggi, sabato 19 novembre 2022 alle ore 18.00, presso la Basilica di San Silvestro aTrieste, in collaborazione con Forum Nove Glasbe e Comunità Evangelica di Confessione Elvetica, si terrà il concerto “Mezzo tono per un oboe e mezzo” – Polzvok za oboo in pol a cura di Matej Šarc con l’Ensemble del Forum Nove Glasbe (Slovenia).
Matej Šarc (oboe)
Jure Jenko (clarinetto)
Janez Podlesek (violino)
Igor Mitrović (violoncello)
Barbara Jernejčič Fürst (soprano e voce recitante)
Simon Klavžar e Jože Bogolin (percussioni)
Musiche di Uroš Krek, Klara Mlakar, Dylan Lardelli, Georges Aperghis, Eliott Carter e Jakob Jež
Il concerto del 26 novembre, in programma alla Basilica di San Silvestro di Trieste, si terrà anche il 28 novembre, grazie al partenariato con il Centro Musicale Sloveno Glasbena Matica, al Kulturni Dom di Gorizia (via Italico Brass n°20, Gorizia) alle 18.00; il concerto del 2 dicembre, in programma al Museo Revoltella di Trieste, grazie al partenariato con l’associazione Euritmia, si terrà anche il 3 dicembre all’Auditorium Comunale di Povoletto (via 25 aprile 1945 n°6, Povoletto, Udine) alle 18.00; il concerto del 10 dicembre, in programma alla Basilica di San Silvestro di Trieste, si terrà anche l’11 dicembre, grazie al partenariato con l’Associazione La Casa de Kamna, alla Graščina di Radovljica (Linhartov trg n°1, Radovljica, Slovenia) alle 18.00; il concerto del 18 dicembre, in programma alla Basilica di San Silvestro di Trieste, si terrà anche il 17 dicembre, grazie al partenariato con l’Associazione Musicale Sergio Gaggia, presso la Sede dell’Associazione Musicale Sergio Gaggia (via Rubini n°22, Cividale del Friuli) alle 18.00.
L’ingresso ai concerti è libero.
L’associazione Chromas ringrazia la Basilica di San Silvestro, il Museo Revoltella, il Kulturni Dom di Gorizia, l’Auditorium Comunale di Povoletto e l’Associazione Musicale Sergio Gaggia per la preziosa ospitalità. Musica senza Confini, 36ma edizione del festival Trieste Prima, è disponibile anche in
versione digitale sul sito www.chromas.it. I concerti di musica senza confini saranno trasmessi anche sul canale YouTube dell’associazione Chromas.
SCARICA IL PROGRAMMA INTEGRALE DELL’EVENTO E LE BIO DEGLI ARTISTI
Per maggiori informazioni:
Chromas Associazione Musica Contemporanea
Via Ponchielli n°3
34122 Trieste
Dona il due per mille