Livorno ospita e conosce la cultura fisarmonicistica
(Sheng – III millennio a.C.).
Tutti i seminari e i concerti saranno ad ingresso libero.
“Lo spettro dinamico e sonoro della fisarmonica eccezionalmente ampio, il suo potenziale di virtuosismo derivante dalla struttura delle tastiere, le sue possibilità armoniche e polifoniche e le caratteristiche del movimento del mantice paragonabili all’arco di un violino ne fanno uno strumento per me enormemente affascinante”.
Magnus Lindberg, compositore
Sia i seminari che i concerti sono ad ingresso libero
Oltre che all’aspetto didattico e concertistico sulla fisarmonica, chi andrà a Livorno potrà godere della bellezza della città sviluppatasi dalla seconda metà del XVI secolo per volontà dei Medici prima e dei Lorena in seguito. Livorno fu importante porto franco frequentato da numerosi mercanti stranieri, sede di consolati e compagnie di navigazione. Ciò contribuì ad affermare, sin dalla fine del Cinquecento, i caratteri di città multietnica e multiculturale per eccellenza, dei quali sopravvivono importanti vestigia, quali chiese e cimiteri nazionali, palazzi, ville e opere di pubblica utilità indissolubilmente legate ai nomi delle importanti comunità straniere che frequentarono il porto franco fino alla seconda metà dell’Ottocento.
PROGRAMMA
- Venerdì 19 gennaio 2018 – IVANO BATTISTON (fisarmonica)
Docente di fisarmonica presso il Conservatorio Statale Luigi Cherubini di Firenze
Ore 15.00 – Seminario: Venticinque anni di fisarmonica al Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze Sala Auditorium dell’I.S.S.M. Pietro Mascagni – Via G. Galilei, 40 – Livorno
Ore 21.15 – Concerto: Omaggio a Salvatore di Gesualdo
Sala Auditorium dell’I.S.S.M. Pietro Mascagni – Via G. Galilei, 40 – Livorno
Musiche di J. S. Bach, S. di Gesualdo, B. Pasquini, L. Fancelli, F. Landino e C. Magnante
- Venerdì 2 febbraio 2018 – SERGIO SCAPPINI (fisarmonica midi)
Docente di fisarmonica presso il Conservatorio Statale Giuseppe Verdi di Milano e al Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano
Ore 15.00 – Seminario: Fisarmonica digitale, uno strumento per fisarmonicisti?
Auditorium dell’I.S.S.M. Pietro Mascagni di Livorno
Ore 21.15 – Concerto: L’originalità dell’insolito
Auditorium dell’I.S.S.M. Pietro Mascagni, Via G. Galilei, 40 – Livorno
Musiche di N. Rota, P. I. Tchaikovsky, G. Puccini, E. Morricone e A. Piazzolla
- Venerdì 23 febbraio 2018 – IVANO PATERNO (fisarmonica)
Docente di fisarmonica presso il Conservatorio Statale Agostino Steffani di Castelfranco Veneto (TV)
Ore 15.00 – Seminario: Le Armoniche e l’origine della fisarmonica moderna
Sala Auditorium dell’I.S.S.M. Pietro Mascagni – Via G. Galilei, 40 – Livorno
Ore 21.15 – Concerto: Girolamo Frescobaldi nel suono de’ tasti
Chiesa della Santissima Annunziata (Greci Uniti), Via della Madonna – Livorno
Musiche di G. Frescobaldi
- Venerdì 16 marzo 2018 – MASSIMILIANO PITOCCO (fisarmonica)
Docente di fisarmonica presso il Conservatorio Statale Santa Cecilia di Roma
Ore 15.00 – Conferenza: La filologia e l’interpretazione delle opere organistiche di Johann Sebastian Bach sulla fisarmonica
Sala Auditorium dell’I.S.S.M. Pietro Mascagni – Via G. Galilei, 40 – Livorno
Ore 21.15 – Concerto: L’organo ad ance – Chiesa di Santa Caterina, piazza dei Domenicani – Livorno
Musiche di J. S. Bach
- Venerdì 6 aprile 2018 – PATRIZIA ANGELONI (fisarmonica e voce)
Docente di fisarmonica presso il Conservatorio Statale Ottorino Respighi di Latina
con INGRID SCHORSCHER movimento, voce e fisarmonica
Ore 15.00 – Conferenza: Il suono rivela: La fisarmonica, tra gesto esecutivo e identità musicale – Sala Auditorium dell’I.S.S.M. Pietro Mascagni – Via G. Galilei, 40 – Livorno
Ore 21.15 – Concerto: Resonance II Concerto – Performance
Sala Auditorium dell’I.S.S.M. P. Mascagni – Via G. Galilei, 40 – Livorno
Musiche di J. Cage, H. Purcell, G. Mainerio, P. Rotili, S. Bonilauri, H. Lee e A. Abbott
- Venerdì 11 maggio 2018 – CORRADO ROJAC (armonica a mantice)
Docente di fisarmonica presso il Conservatorio Statale Giuseppe Tartini di Trieste
Ore 15.00 – Conferenza: L’armonica a mantice di Giuseppe Greggiati
Sala Auditorium dell’I.S.S.M. Pietro Mascagni – Via G. Galilei, 40 – Livorno
Ore 21.15 – Concerto: L’armonica a mantice di Giuseppe Greggiati
Chiesa di San Ferdinando, Piazza A. Garibaldi – Livorno
Musiche di padre Giuseppe Greggiati
- Venerdì 1 giugno 2018 – FRANCESCO PALAZZO (fisarmonica)
Docente di fisarmonica presso il Conservatorio Statale Niccolò Piccinni di Bari
con TIZIANA PORTOGHESE mezzo-soprano
Ore 15.00 – Conferenza: Folksongs, tra tradizione e futuro.
Una nuova prospettiva nella musica da camera
Sala Auditorium dell’I.S.S.M. Pietro Mascagni – Via G. Galilei, 40 – Livorno
Ore 21.15 – Duo Folksongs! in Concerto
Sala Auditorium dell’I.S.S.M. Pietro Mascagni Via G. Galilei, 40 – Livorno
Musiche di G. Rossini, V. Ullmahn, L. Morleo, M.de Lillo, F.J. Obradors, T. Portoghese/F. Palazzo, Tradizionali: Svezia, Irlanda, Inghilterra, Spagna, Italia, Grecia, Romania, Giappone, Corea
PER INFORMAZIONI
Associazione No Profit Accademia degli Avvalorati
Via della Madonna, 50 – Cap. 57123 Livorno
Rappresentante legale e Presidente: Massimo Signorini
accademiadegliavvalorati@gmail.com
https://www.facebook.com/accademiadegliavvalorati
Mobile: 339 1114737 Home 0586 889939