Il più alto riconoscimento per la Fisarmonica contemporanea.
L’Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Scienze della Formazione – promuove per il prossimo Anno Accademico 2017/2018 il Master di II livello in Formazione, nuovi linguaggi e tecnologie della comunicazione sonora. Il Master è annuale e aperto a laureati/diplomati di secondo livello (laurea universitaria magistrale o diploma di conservatorio musicale). Il titolo di II livello offerto dall’Università di Roma Tre ha validità legale nazionale ed internazionale e comporta il riconoscimento di 60 crediti formativi. Il Master, diretto dal Prof. Dr. Raffaele Pozzi (Università degli Studi Roma Tre), prevede tre indirizzi centrati sulla musica del XX secolo e contemporanea (Musica contemporanea d’arte, Jazz, Musica elettroacustica e Tecnologie del suono). Svolgono i corsi docenti di chiara fama, universitari e di conservatorio. Le lezioni inizieranno nel mese di novembre 2017.
Per [indicare lo strumento o la denominazione del corso] il corso è tenuto dal Maestro [indicare il docente]. Il costo del corso è di 3.000 euro, pagabile in due rate (25 settembre 2017 e 31 maggio 2018).
La scadenza per le domande di ammissione è fissata al 15 settembre 2017.
SCARICA IL BANDO, IL REGOLAMENTO E IL MODULO DI ISCRIZIONE
Per ulteriori informazioni si contattino:
M° Antonietta Cerocchi (ant.cerocchi@gmail.com)
M° Arturo Tallini (arturotallini@gmail.com)